
Aperture e cerchiature in murature portanti con telai in acciaio e calcestruzzo armato. Interventi nelle murature e nuova normativa sismica
Francesco PugiLopera è dedicata allanalisi strutturale di interventi antisismici effettuati su singole pareti murarie, riguardanti: realizzazione di nuove aperture, chiusura di aperture esistenti, eventuali telai di cerchiatura e tecniche varie di consolidamento della muratura. Questi interventi, anche se di tipo locale, sono particolarmente importanti data la tipologia dei fabbricati in cui vengono effettuati. Il libro è dedicato a tutti i Professionisti che desiderano affrontare, anche per gli interventi locali, una progettazione consapevole alla luce delle nuove normative.
04/01/2019 · Pugi "Aperture e cerchiature in murature portanti con telai in acciaio e in calcestruzzo armato." (Alinea Editrice) che però non so se sia ancora in commercio. CITAZIONE (dottmarco @ 24/9/2018, 21:07) Aperture e cerchiature in murature portanti con telai in acciaio e calcestruzzo armato. Interventi nelle murature e nuova normativa sismica. L'opera è dedicata all'analisi strutturale di …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Adolescenti in crisi. Sviluppo normale e segnali di allarme: problemi alimentari, violenza, depressi
- 📘 Dizionario del cinema italiano. I film vol.2
- 📘 Schwartzs. Tascabile di clinica pediatrica
- 📘 9 quintets for guitar, 2 violins, viola and violoncello (G 445-450, 451, 453, G deest). Ediz. critic
- 📘 Esercizi di inferenza statistica per le scienze economico sociali
UP
- 📘 Il cervello estetico. Evoluzione, bellezza e arte
- 📘 L identità nazionale e i suoi confini. Riflessioni teorico-metodologiche ed evidenze empiriche sul r
- 📘 La pedagogia sociale. Che cosè, di che cosa si occupa, quali strumenti impiega
- 📘 Sei chiodi storti. Santiago, 1976, la Davis italiana
- 📘 Non tutti i bastardi sono di Vienna
Note correnti

Ultimo aggiornamento: 03/07/2013 . Requisiti, metodi di calcolo e certificazione per le strutture portanti in laterizio. La muratura portante in laterizio, ordinaria o armata, è uno dei sistemi costruttivi disciplinato dalle “Norme tecniche per le costruzioni”, le quali, rispetto alle precedenti normative, si propongono con un approccio più prestazionale e fortemente mirato a garantire Apertura Vani in pareti portanti in zona sismica 44.00 € Calcolo di solai misti legno-calcestruzzo con il software Floor 55.00 € Attestato di Classificazione Sismica 60.00 € Totale

Verifica di strutture in muratura secondo le NTC2008 e l'eurocodice 6 Ing. Linda ... per edifici in muratura: schema a mensole con doppio incastro Modello a telaio ... Cerchiature in CA nelle murature La parete oggetto di nuova apertura viene ... un pilastro nelle tre diverse tecnologie costruttive: legno, acciaio e CLS armato.

04/01/2019 · Pugi "Aperture e cerchiature in murature portanti con telai in acciaio e in calcestruzzo armato." (Alinea Editrice) che però non so se sia ancora in commercio. CITAZIONE (dottmarco @ 24/9/2018, 21:07)

Edifici che, per tale ragione, secondo le normative vigenti, ... dell'edificio con le nuove NTC 08, con il conseguente adeguamento con opportuni sistemi di rinforzo. ... Nel Capitolo 4 è stato presentato l'intervento di consolidamento scelto con la ... d'irrigidimento dei telai (diagonali metalliche o in cemento armato, pareti ).

Nella nuova normativa vengono definiti come carichi permanenti strutturali; § semipermanenti, che possono variare in un certo arco di tempo e che possono essere dovuti, ad esempio, a pavimento, tramezzi, impianti, ecc.