
Funzione giurisdizionale e Costituzione italiana
Pietro PerlingieriLa configurazione unitaria del potere giurisdizionale nellarchitettura costituzionale necessita di essere considerata alla luce del ruolo e delle funzioni della Corte costituzionale, sia come Giudice delle leggi, sia nei conflitti di attribuzione e nei giudizi daccusa per i reati presidenziali. In un rinnovato quadro della rilevanza dei princfpi del giusto processo, si avverte lesigenza di una riforma complessiva della giustizia, in special modo degli assetti istituzionali a garanzia della autonomia e indipendenza della Magistratura. Lattuazione di una legalità in funzione applicativa dei valori fondamentali caratterizzanti il sistema costituzionale impone una nuova considerazione delle nozioni di Giudice a quo, Rilevanza, Oggetto e Parametro della questione di legittimità costituzionale, tale da garantire il più ampio accesso alla giustizia costituzionale. Pietro Perlingieri è professore ordinario di Diritto civile nellUniversità degli Studi del Sannio.
Il sistema giuridico adottato nell'ordinamento costituzionale italiano parrebbe ... ordinaria ("la funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari": art. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. ... La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Mauritius
- 📘 Nederland-Netherlands 2009. La Guida Michelin. Ediz. inglese, tedesca, francese e olandese
- 📘 Basilica di S. Pietro. Libro calendario 2006
- 📘 Parigi val bene una messa! 1610: lomaggio dei Medici a Enrico IV re di Francia e di Navarra. Catalog
- 📘 The miracle of Cana. The originality of the reproduction. The Wedding at Cana by Paolo Veronese: the
Note correnti

La democrazia italiana e soprattutto rappresentativa :perché il popolo elegge i membri del parlamento ai quali affida la funzione legislativa. La seconda parte della Costituzione 3.

Funzione giurisdizionale e Costituzione italiana è un libro di Pietro Perlingieri pubblicato da Edizioni Scientifiche Italiane nella collana Scuola spec. dir. civ. Un. Camerino. Lez.: acquista su IBS a 51.00€!

Il Consiglio di Stato [cfr. art. 100 c.1] e gli altri organi di giustizia amministrativa hanno giurisdizione per la tutela nei confronti della pubblica amministrazione degli interessi legittimi e, in particolari materie indicate dalla legge, anche dei diritti soggettivi [cfr. artt. 24 c.1, 111 c.3, 113, 125 c.2].La Corte dei conti [cfr. art. 100 c.2] ha giurisdizione nelle materie di

La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme sull'ordinamento giudiziario [cfr. art. 108]. Non possono essere ...

La Costituzione italiana prevede la divisione dei poteri: la funzione legislativa spetta al Parlamento composto da Camera dei Deputati e Senato della Repubblica; la funzione giurisdizionale …