
La nascita della mente. Come un piccolo numero di geni crea la complessità del pensiero umano
Gary MarcusIl numero dei geni umani individuati è molto più basso del previsto: come può un insieme così ristretto di geni produrre la complessità strabiliante del cervello umano? Come è possibile che quel minuscolo 0,6 % di Dna di differenza possa generare due forme viventi così diverse luna dallaltra come uno scimpanzé e un cucciolo di Homo sapiens? Nellera post-genomica, mentre cominciamo per la prima volta a esplorare i meccanismi sottili che regolano lattività genica, gli psicologi e gli scienziati cognitivi paiono non essersi ancora accorti delle possibilità del contributo evoluzionistico e genetico. In questo libro lautoreoffre un documentato aggiornamento sulle conoscenze attuali circa le relazioni che legano i geni al cervello.
La nascita della mente Come un piccolo numero di geni crea la complessità del pensiero umano di Gary Marcus : ISBN: 9788875780081. Prezzo di listino: 25.00 € Prezzo scontato: 18.75 € SCONTO: 6.25 € ( 25% ) Disponibilità: 2-3 settimane . Codice edizioni, 2004 -pp Dopo aver letto il libro La nascita della mente.Come un piccolo numero di geni crea la complessità del pensiero umano di Gary Marcus ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Lineamenti di antropologia filosofica
- 📘 Orsi grizzly
- 📘 Sicuri in rete. Guida per genitori e insegnanti alluso consapevole di internet e dei social network
- 📘 631 allievi marescialli Guardia di Finanza. Teoria e quiz. Manuale di addestramento alla prova preli
- 📘 Proposte di matematica e scienze. Per la Scuola media vol.2
Note correnti

... Numa e da Furt- wängler fanno ormai parte della nostra storia evolutiva. ... raffigurante un cervello umano, stilizzato e avveniristico, circondato dalla ... del convegno, tutto incentrato su un approccio di gene- ... come a inseguire un pensiero dominante. I capelli ... corteccia dotata di un numero di colonne di gran lunga su-.

La nascita della mente. Come un piccolo numero di geni crea la complessità del pensiero umano. Gary Marcus; Samenvattingen. Datum Rating. Jaar. Riassunto - Lo Sviluppo mente umana DEF - Sviluppo neurocognitivo tipico e atipico. 30 Pagina's: 48 Jaar: 2016/2017. 48. 2016/2017 30; La nascita della mente. Come un piccolo numero di geni crea la complessità del pensiero umano Marcus Gary edizioni Codice collana , 2004 Il numero dei geni umani individuati è molto più basso del previsto: come può un insieme così ristretto di geni produrre la complessità strabiliante del cervello umano?

CREA continua la sua attività di protezione dai fattori di distress legati all’epidemia COVID-19: dopo lo scudo psicologico per le persone con disabilità intellettiva e/o autismo e per i loro familiari, ha realizzato un documento rivolto agli operatori sanitari impegnati nella cura e nella riabilitazione per le persone con disabilità intellettiva e autismo.

Trova tutto il materiale per La nascita della mente. Come un piccolo numero di geni crea la complessità del pensiero umano di Gary Marcus.

numero straordinario di stati mentali superiori a tutto il creato. A sua volta, il genoma umano con 30. 000 geni, composti da quasi tre miliardi di basi di DNA, si modifica con l’esperienza e l’apprendimento, pertanto anche i gemelli omozigoti sono diversi. forma di equilibrio finale rappresentata dalla mente adulta. Lo sviluppo è quindi, in un certo senso, un progressivo equilibrarsi, un passaggio continuo da uno stato di minor equilibrio ad uno di equilibrio superiore. È in termini di equilibrio, quindi, che può essere descritta l’evoluzione del …