
Valutare le competenze linguistiche
E. Lugarini (a cura di)La misurazione e la valutazione delle competenze linguistiche è questione di rilevanza fondamentale nella definizione in generale delle politiche educative, nella diagnosi dei livelli di acquisizione e apprendimento delle abilità linguistiche di partenza e di quelli raggiunti dagli allievi nei vari livelli di scolarità, nella determinazione dei progressi di apprendimento, nel controllo del raggiungimento degli obiettivi, nella predisposizione e nellattivazione delle buone pratiche di educazione linguistica, nella definizione e identificazione degli standard, nellorientamento e nella prognosi, nella costruzione delle prove e delle certificazioni. Ed è questione che incide su tutto il sistema educativo e di istruzione. In questo volume vengono affrontati aspetti teorici più generali della valutazione delle competenze linguistiche riguardanti, ad esempio, le sue finalità, i suoi contenuti, i criteri sottesi alla valutazione della comprensione e produzione scritta, la valutazione didattica e la valutazione di sistema, ma vengono anche presentate esperienze significative e generalizzabili di misurazione e di valutazione delle competenze linguistiche sottese alle diverse abilità sia per quanto riguarda litaliano lingua madre sia litaliano lingua seconda o straniera.
ascoltare, comprendere e valutare criticamente le argomentazioni altrui. 3. Area linguistica e comunicativa. • conoscere e saper usare gli strumenti espressivi in ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Toscana in campo 2018-19. Dalla serie D alla 3. Categoria oltre 500 squadre e 12.000 calciatori. Edi
- 📘 Atti dellamore. Testo danese a fronte
- 📘 Bon été. Il francese in vacanza. Ediz. italiana e francese. Per la Scuola media. Con CD-Audio vol.1
- 📘 Un mondo perduto. Viaggio a ritroso nel tempo
- 📘 Il cielo in terra. Astrocartografia e astrologia dello spazio locale
Note correnti

Nurse Man. Il Governo Italiano ha approvato di recente lo schema di Dlgs di riconoscimento delle qualifiche professionali recependo la direttiva 2013/55/UE che introduce anche la tessera sanitaria e che in prima battuta riguarda cinque professioni regolamentate, tra cui in prima linea gli infermieri.. Competenze infermieristiche, le linee guida europee

Plurilinguismo individuale; Insegnamento e apprendimento delle lingue, valutazione delle competenze linguistiche. Progetto completato. Con i suoi progetti di ...

Valutare e descrivere le competenze linguistiche Istituti vari gennaio 2014 Gli esperti devono peraltro avere le competenze linguistiche necessarie per valutare le proposte. Experts must also have the appropriate language skills required for the proposals to be evaluated. Le competenze linguistiche sono essenziali per un apprendimento efficace.

VALUTARE LE COMPETENZE: PRESTAZIONI AUTENTICHE FRAMEWORK EUROPEO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE ELEMENTARE - A1 ELEMENTARE - A2 INTERMEDIO - B1 Ascolto Riesce a riconoscere parole familiari ed espressioni molto semplici riferite a se stesso, alla sua famiglia,

compito devono essere indicati: i Traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli Obiettivi di apprendimento, le Competenze chiave europee, la/le discipline coin-volte, i tempi e la fasi di lavorazione, le dimensioni delle competenze chiave di riferimento (ovvero gli aspetti salienti delle competenze da valutare). B Le osservazioni sistematiche