
«Un assoluto inizio». La cristologia di Romano Guardini
G. Fabris (a cura di)Un pensiero lucido, quello del filosofo e teologo Romano Guardini (1885-1968). Una razionalità che si oppone a ogni forma di totalitarismo, una cristologia che si fa critica allideologia, una riflessione costante sulle due nature, umana e divina, di Gesù Cristo, sulla sua morte, suprema forma damore e di dolore, sulla bellezza, dono di Dio da conservare e proteggere, sulla Chiesa come punto dincontro tra il mondo e la Luce, sul femminile, sullo spazio della liturgia nella sua dimensione architettonica. Una riflessione ricca, varia e articolata, che in questi saggi viene posta a confronto con le meditazioni di pensatori e letterati appartenenti a un vastissimo orizzonte concettuale, da Socrate a Dante, da Nietzsche a von Balthassar a Benedetto XVI, nel tracciare il percorso filosofico - oltre che umano - di questo grande innovatore della teologia della Rivelazione.
Romano Guardini Un pensatore e maestro del Novecento Formazione Romano Guardini nasce a Verona il 17 febbraio 1885 e viene battezzato nella chiesa di San Nicolò all’Arena, ma già l’anno successivo si trasferisce con la famiglia a Magonza in Germania. Studia chimica a …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Senso e significato nellorganizzazione. Alla ricerca delle ambiguità e delle contraddizioni nei proc
- 📘 La traduzione. Teorie e pratica
- 📘 Shoes. Woman. Ediz. multilingue vol.4
- 📘 Gas radon: tecniche di mitigazione. Indagine sperimentale sulla correlazione fra attacco e terra e t
- 📘 Inventare destini. I giochi di ruolo per leducazione
Note correnti

Area scientifico-disciplinare: M-FIL/01 - Filosofia Teoretica Responsabili: prof. Silvano Zucal, prof. Michele Nicoletti Docenti coinvolti: F. Ghia, C. Brentari (Università di Trento), H. B. Gerl-Falkovitz (Università di Dresda), A. Knoll (Università di Regensburg), H. Mercker (Università di Koblenz-Landau), G. Canobbio (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale), V.

Romano Cognome Guardini Nato 17 febbraio 1885 Morto 1 ottobre 1968 “Tutto ciò che è finito, è difettoso. E il difetto costituisce una delusione per il cuore, che anela all'assoluto. La delusione si allarga, diviene il sentimento di un gran vuoto

Romano Guardini nasce a Verona il 17 febbraio 1885 e viene battezzato nella ... collaborazione con un progetto di ricerca dell'Università di Trento, dà inizio alla pubblicazione dell'Opera ... italiana: Dalla liturgia alla cristologia. Il principio ...

La filosofia di Romano Guardini si fonda su un'antropologia polare, basata sulla dialettica fra le polarità ... ciò riferendosi ai timores et labores, ma anche alla gioia per l'inizio della vita ... necessariamente la cristologia. Sul piano ... tensione fatta 'forma' tra libertà ed istituzione, tra verità e relativo legame col tempo, che può ... L'opera di Guardini si inserisce in un contesto spirituale e sociale in cui si respira ... Con l'inizio della seconda guerra mondiale la cattedra berlinese di Guardini ... Il totalitarismo è l'espressione di un Assoluto impersonale, avverso all'uomo e ...

Libro di Guardini Romano, Le età della vita, dell'editore Vita e Pensiero Edizioni, collana Grani di senape. Percorso di lettura del libro: AUTORI E PERSONAGGI, Autori teologia, Guardini Romano.