
Storia contemporanea. Il Novecento
Giovanni Sabbatucci, Vittorio VidottoIl Novecento, un secolo che si apre col trauma originario della Grande Guerra e si chiude con le trasformazioni seguite alla caduta del muro di Berlino. È la periodizzazione di questo volume, che in questa edizione si spinge fino ad analizzare gli ultimi eventi dei nostri giorni, come ad esempio la guerra in Iraq.
Acquista online il libro Storia contemporanea. Il Novecento di Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Storia contemporanea Vol. 2. Il Novecento • Con MyLab Tommaso Detti - Giovanni Gozzini. Un storia contemporanea che copre un arco di oltre duecento anni, introdotta da un ampio capitolo metodologico che spiega questa periodizzazione alla luce del dibattito storiografico più recente.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

1) T. Detti e G. Gozzini, Storia contemporanea. VOL. II, IL NOVECENTO, Pearson, 2017 (o altro manuale universitario di storia del Novecento) 2) Un volume a ...

G. Sabbatucci - V. Vidotto, Storia contemporanea. Il Novecento, Laterza, Roma-Bari 2009 (o edizioni successive) T. Detti - G. Gozzini, Storia contemporanea, vol. II, Il Novecento, Pearson, Milano-Torino 2017 (o edizioni successive) 2) Un volume a scelta tra: C. Pavone, Prima lezione di storia contemporanea, Laterza, Roma-Bari 2007

In questa pagina viene fornito un riepilogo dei principali avvenimenti che si sono succeduti nel novecento; per comodità è stata suddivisa nei seguenti periodi: La prima guerra mondiale Tra le due guerre La seconda guerra mondiale Il nuovo ordine mondiale La guerra fredda L’Italia dal 1945 al 1968 L’Italia dal 1968 ad oggi LA PRIMA […]

Storia · FacebookInstagramTwitter. Il Novecento - Il mondo dal 1946 al 2000. Contemporanea ... storia contemporanea. Ti potrebbero interessare... Scienza a ...

ITALIA ED EUROPA NEL NOVECENTO: DINAMICHE POLITICO-SOCIALI E CULTURALI Il Corso si propone di sviluppare la conoscenza dei principali eventi e delle più significative questioni della storia contemporanea in ambito nazionale e internazionale, per analizzare e interpretare le dinamiche politico-sociali, economiche e culturali che hanno caratterizzato il Novecento. Il Novecento. Da Wikiversità, l'apprendimento libero. Jump to navigation Jump to search {Risorsa|tipo=appunti|materia1=storia contemporanea} L'esposizione di Parigi (1900) rappresenta insieme il culmine e la tragica fine dell'ideale positivistico ottocentesco e della Belle époque.