
Stele romane con imagines clipeatae in Italia
Donatella ScarpelliniSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Stele romane con imagines clipeatae in Italia non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Stele romane con imagines clipeatae in Italia è un libro di Donatella Scarpellini pubblicato da L'Erma di Bretschneider nella collana Studia archaeologica: acquista su IBS a 143.45€! pp: 174, 97 Ill. B/N, 56 Tav f.t. Codice prodotto:00001355 ISBN: 978-88-7062-609-4
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Le partecipazioni statali oggi. Analisi delle condizioni di equilibrio aziendale
- 📘 Deterioramento cognitivo: forme, diagnosi e intervento. Una prospettiva life span
- 📘 Chi è il Graal
- 📘 Per un paesaggio di qualità. Dialogo su inadempienze e ritardi nellattuazione della convenzione euro
- 📘 Azienda passo passo insieme. Volume unico. Con Libro amico, ITE, Didastore. Per il primo biennio deg
PERSONE
- 📘 Turismo al plurale. Una lettura integrata del territorio per unofferta turistica sostenibile
- 📘 Il linguaggio fiorentino. Dizionario etimologico, pratico, dimostrativo, aneddotistico
- 📘 Il segreto di papa Francesco
- 📘 Studi archeologici. Museo mandralisca di Cefalù
- 📘 Il libro dei biscotti, dolcetti e pasticcini
Note correnti

La Basilica Aemilia con imagines clipeatae, disegnata in base ad una moneta di M. Emilio Lepido del 58 a.C. Immagines clipeatae Immagines clipeatae Immagines clipeatae Immagines clipeatae Immagines clipeatae Dittico di Areobindo (506) Dittico di Petronio Massimo (455) Il tema del re pastore che porta un animale sulle spalle (crioforo o moscoforo), compare sin da età antichissima in molte Stele romane con imagines clipeatae in Italia Donatella Scarpellini. L'Erma di Bretschneider. Libri; Storia e archeologia; 143,45

pp: 174, 97 Ill. B/N, 56 Tav f.t. Codice prodotto:00001355 ISBN: 978-88-7062-609-4 9788870626094 Roma, 1987; br., pp. 174, ill. (Studia Archaeologica. 46)., prezzo n.d. euro Disponibile su LibroCo.it

la delle stele con imagines clipeatae, diffuse a partire dall'età augustea dapprima in ambito centroitalico, e poi in tutta la penisola[16]. Si tratta di un genere di mo- numenti relativamente frequente in Italia Settentriona- le, soprattutto nelle aree di Altino e Brescia, ma con scarsissim attestazioni sia nella Cisalpina occidentale

En mi formación a lo largo de la carrera de historia del arte, me centré con intensidad en aquellas ... Stele romane con imagines clipeatae in Italia. Roma: ... La stèle funéraire à personnages s'est adressée à plu- ... D. Scarpellini, Stele romane con imagines clipeatae in Italia, Rome, 1987, 32, fig. 82. 360.

I poveri si contentavano del gesso. Assai comuni erano le stele di pietra con i busti dei defunti ad altorilievo, tipo di monumento che durò dalla fine della repubblica alla caduta dell'impero. Anche in Roma si ebbero imagines clipeatae di oro, argento, bronzo, stucco e pittura. Scegli tra i 3584 libri di Archeologia in Arte, Pittura e Scultura disponibili per l'acquisto online su HOEPLI.it - Pagina 71