
Sociologia della scienza. Capire la scienza per capire la società contemporanea
Andrea Cerroni, Zenia SimonellaLa sociologia della scienza studia i processi che legano scienza e società. Si tratta di un campo di studi fortemente interdisciplinare che si confronta con questioni sempre più spesso al centro del dibattito pubblico, dellagenda politica dei governi e della vita quotidiana di ciascuno. Costituisce dunque un riferimento decisivo per comprendere le dinamiche di fondo della società contemporanea. Il volume introduce alla storia della disciplina, con particolare attenzione alle elaborazioni teoriche e alle scuole che più hanno contribuito al suo sviluppo, conduce quindi una panoramica sulle questioni più rilevanti nel rapporto fra scienza e società oggi. E propone, infine, una visione integrata sulla scienza nel quadro complessivo della knowledge society.
Capire la scienza per capire la società contemporanea, Carocci, Roma 2014 (pp. 222). 2. Massimiano Bucchi, Scienza e società. Introduzione alla sociologia della scienza, Raffaello Cortina, Milano 2010 (pp. 187). 3. Massimiano Bucchi, Scientisti e antiscientisti. Perché scienza e società non si capiscono, il Mulino, Bologna 2010 (pp. 100). Buy Sociologia della scienza. Capire la scienza per capire la società contemporanea by Zenia Simonella Andrea Cerroni (ISBN: 9788843071258) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Sociologia e scienza, a prima vista, c’entrano poco l’una con l’altra. La prima, infatti, è percepita come una disciplina molto eterogenea e dal metodo assai controverso.La seconda, al contrario, persegue una conoscenza oggettiva delle cose. Eppure, spesso non è così.

Capire la scienza per capire la società contemporanea, Carocci, Roma 2014 (pp. 222). 2. Massimiano Bucchi, Scienza e società. Introduzione alla sociologia della scienza, Raffaello Cortina, Milano 2010 (pp. 187). 3. Massimiano Bucchi, Scientisti e antiscientisti. Perché scienza e società non si capiscono, il Mulino, Bologna 2010 (pp. 100).

Il programma di unità della scienza , che costituì l'avvio di questo indirizzo neopositivistico, è tuttavia fallito, e gli stessi autori che a esso ancora si rifanno volgono il loro interesse all'indagine del concreto divenire della scienza, convinti di poterne così meglio capire la logica interna e la specifica natura.

Capire la scienza per capire la società contemporanea, Carocci, Roma 2014. Cerroni A., Il futuro oggi. Immainazione sociologica e innovazione: una mappa fra ... Capire la scienza per capire la società contemporanea, Carocci, Roma 2014 (pp. 222). 2. Massimiano Bucchi, Scienza e società. Introduzione alla sociologia della ...

Voce Metodologia della ricerca in La Comunicazione - Il dizionario di scienze e ... della scienza e l'epistemologia; come anche la sociologia della scienza, che si ... informazioni finalizzate a capire per quali ragioni alcuni partecipassero più di altri ... aspetto della vita (per esempio, il divorzio nella società contemporanea). Per una sociologia storica della conoscenza scientifica p. 4 ... delle particolari società prese in esame siano costantemente legati tra loro in una specifica ... di conoscenza scientifica contemporanea neutralizzano anche il dubbio metodologico che ... più di una dozzina di persone in grado di capire la mia teoria””70. Da ciò ...