
Scuola e famiglia. Relazione e corresponsabilità educativa
Luigi PatiA quarantacinque anni dai Decreti Delegati del 1974 sono sempre numerosi gli ostacoli, soprattutto culturali, a una reale collaborazione pedagogico-educativa tra scuola e famiglia. Le due istituzioni sono interrogate nel loro elemento identitario: essere luoghi primari di educazione e istruzione. La famiglia lo è per natura, la scuola per ordinamento giuridico ed entrambe si presentano come realtà indispensabili per leducazione della persona e la costruzione dellassetto societario. Ci sono però differenze significative, frequentemente sottostimate, a tutto vantaggio di un discutibile processo di reciproca prevaricazione. Forse, proprio la scarsa assunzione di consapevolezza in ordine ai diversi ruoli è anche allorigine della competizione tra scuola e famiglia e del loro tentativo di prevalere luna sullaltra, con una reciproca delegittimazione. Questo volume propone la corresponsabilità educativa come obiettivo prioritario per gli insegnanti, a partire dal loro percorso di formazione universitaria alla funzione docente.
147 e 2048 c.c.);. Il rapporto scuola-alunno-famiglia costituisce il fondamento in cui si sostiene l'impegno formativo e si realizza attraverso un'efficace ... firmatario si dichiara responsabile dei doveri e delle azioni in relazione ai propri ambiti di competenza. Occorre che scuola e famiglia, ciascuna nel rispetto del ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Gatti black. Calendario 2006
- 📘 Ultime notizie. Indagine sulla crisi dellinformazione in Occidente. I rischi per la democrazia
- 📘 Gli animali questi peccatori. La vera natura del comportamento sessuale
- 📘 Poteri autoritativi tra interessi pubblici e regole del mercato. Alla continua ricerca degli equilib
- 📘 La dimensione del comfort urbano
PERSONE
- 📘 L esagono imperfetto. I libri proibiti della Biblioteca Brancacciana secondo linventario del 1730 ci
- 📘 Etologia filosofica. Alla ricerca della soggettività animale
- 📘 Morfologie in contatto. Le costruzioni valutative nelle lingue del Mediterraneo
- 📘 Visual basic 2010. Guida completa per lo sviluppatore. Con DVD
- 📘 Le Sicav. Strumenti flessibili per la gestione del risparmio
Note correnti

La scuola e la famiglia si trovano ad avere lo stesso obiettivo educativo, ma a volte differenti visioni dell’idea di bambino. Varie ricerche hanno dimostrato che la relazione scuola-famiglia è fondamentale per sostenere il processo di apprendimento del bambino e che una positiva relazione scuola-famiglia favorisce il benessere dei figli-alunni. cativo scuola-famiglia ed è suddiviso in 5 paragrafi: dopo un excursus storico, viene affrontato il tema della corresponsabilità educativa nella scuola, intesa come “comunità educante”, per analizzare di seguito come questa corresponsabilità edu-cativa faccia parte della “mission” educativa della scuola salesiana e com’è concre-

Il Patto Educativo di Corresponsabilità è un documento importante, che mette in evidenza il contratto educativo tra scuola e famiglia. L'obiettivo del patto ...

Patto di corresponsabilità Scuola Famiglia. ... La scuola è l'ambiente educativo e di apprendimento in cui si promuove la formazione di ogni ... da stringere solo in momenti critici, ma di relazioni costanti che riconoscano i reciproci ruoli e che ... studenti iscritti. “L'obiettivo del patto educativo, in sostanza, è quello di impegnare le famiglie, fin dal momento dell'iscrizione, a condividere con la scuola i nuclei ... o sostenere un rapporto di relazione aperto al dialogo e alla collaborazione;.

Favorire un rapporto costruttivo tra scuola e famiglia attraverso un atteggiamento di dialogo e di collaborazione educativa finalizzata a favorire il pieno sviluppo del ... Questo patto va letto e sottoscritto dalla scuola, dalla famiglia, dallo studente all' atto di iscrizione. L'assunzione di questo impegno ha validità per l'intero periodo ...

21 dic 2018 ... Patto di Corresponsabilità Educativa tra Scuola e Famiglia “Per ... La predisposizione di adeguate forme di relazione con le famiglie. Chiede ai ...