
Quando il territorio fa scuola. Da unindagine sulle pluriclassi a unidea di scuola
R. Cerri (a cura di)Il costrutto di contesto è fondamentale in pedagogia e didattica e, al suo interno, risulta evidente come i fattori geografici e ambientali - quindi spazio, territorio, ambiente - abbiano sempre condizionato la trasmissione dei saperi e la permeabilità delle comunità locali ai dispositivi di formazione, in particolare di quelli scolastici. Nel nostro paese la scuola si è fatta carico, dallunificazione nazionale ad oggi, dellalfabetizzazione culturale anche di quelle comunità isolate, spesso irraggiungibili e lontane, quali quelle montane o rurali, eccentriche alle grandi vie di comunicazione. Ciò ha originato esperienze didattiche specifiche - le pluriclassi - che in molte zone del Paese si sono affermate come situazioni scolastiche permanenti, caratterizzandosi quali fattori di conservazione ed evoluzione dellidentità culturale del territorio con interessanti ricadute sociali e produttive. Sul piano della decisione politica, sociale, organizzativa, oggi la tendenza è a voltare pagina rispetto a ciò, privilegiando le esigenze (reali) di contenimento dei costi e ottimizzazione delle risorse. A che prezzo culturale? Con quale grado di conflitto rispetto alla esigenza oggettiva - in termini culturali, economici, di sviluppo - di dare valore alle dimensioni ambientali dei contesti sociali e alle risorse culturali delle comunità che insistono su un territorio? Quali modelli possono essere esportabili a livello di didattica generale?
Un’indagine governativa, a conclusione del conflitto mondiale, delinea una mappa preoccupante della scuola italiana non soltanto per i danni bellici a edifici scolastici, ma riguardo alle
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Un quarto di secolo speso bene per lambiente. Il parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli
- 📘 Dedicato al flauto dolce. Gli arpeggi per contralto
- 📘 Gli uomini di Mussolini. Prefetti, questori e criminali di guerra dal fascismo alla Repubblica itali
- 📘 Hot spot. Inglese per le vacanze. Per la Scuola elementare vol.3
- 📘 Rapporto italiani nel mondo 2018
Note correnti

Scopri i libri della collana DiScuTerE edita da Franco Angeli in vendita a prezzi scontati su IBS! 07/03/2009 · - R.Cerri, Quando il territorio fa scuola. Da un’indagine sulle pluriclassi a un’idea di scuola, Franco Angeli, Milano, 2010 - D.Parmigiani, Tra il dire e il fare. Come si prendono le decisioni a scuola, Franco Angeli, Milano, 2010 Un testo a scelta dal seguente elenco:

La scuola fa retromarcia, addio al nome giapponese ( da "Corriere della Sera" del 21-05-2009) Argomenti: Scuola. Abstract: Istruzione Maria Stella Gelmini: «La scuola realizza l'integrazione solo quando insegna a tutti gli studenti la lingua, la storia e la cultura del Paese in cui vivono.

68 schede, offrivano idee, spunti e strumenti operativi agli insegnanti, lasciando loro ... Le potenzialità delle piccole scuole: tecnologie e territorio 14 ... L'indagine, realizzata su indicazione dell'Autorità di Gestione del ... lastici di queste scuole un breve questionario - disponibile da aprile a ... se come valore e non un limite”.

Traverso, A. (2010). Didattica ed educazione nelle pluriclassi: le scuole liguri. In R. Cerri (A cura di), Quando il territorio fa scuola. Da un’indagine sulle pluriclassi a …

Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Pascoli” Via Puglie, 1 - 87076 Villapiana (CS) Tel.e fax:0981/505051 Mail:[email protected] -Pec:[email protected] Sito Web: www.comprensivovillapiana.gov.it Da un'indagine sulle pluriclassi a un'idea di scuola. Quando il territorio fa scuola. In breve. La dislocazione spaziale dei processi formativi, poiché ne condiziona l' ...