
Lo specchio del reame. Riflessioni su potere e comunicazione
Giulio Giorello, Roberto Esposito, Carlo SiniDa sempre il potere politico ha individuato nella comunicazione, in tempi moderni nei media, il veicolo privilegiato della persuasione e della conferma di sé. Ma esiste davvero una comunicazione che sia solo strumento di verità e non sia persuasione? Daltronde le nuove tecnologie dellinformazione hanno mutato la natura del confronto politico e le scienze umane ci hanno rivelato un soggetto più permeabile, diverso dallindividuo razionale, autonomo nelle decisioni, che la teoria politica classica ci mostrava.
Lo specchio del reame. Riflessioni su potere e comunicazione, Longo Angelo, 1997 ;; Communitas. Origine e destino della comunità, Einaudi, 1998; new edition ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Lo specchio del reame. riflessioni su potere comunicazione longo angelo (Disponibile) Da sempre il potere politico ha individuato nella comunicazione, in tempi moderni nei media, il veicolo privilegiato della persuasione e della conferma di sé. ma esiste davvero una comunicazione che sia solo strumento di verità e non sia persuasione

apertura: la riflessione su Seneca politico è stata per lo più affrontata da un côté ... sconsolata visione della inconciliabilità tra filosofia e potere, per cui ogni re è un tiranno), ... possibilità di comunicare in breve questa formula, in cui è contenuto ogni umano dovere? ... quel gioco di specchi che attraversa tutto il De clementia.

modo lo specchio del tempo in cui viviamo e, proprio per questo, nel riflettere le tensioni ... vivere civile, sia in coloro che, pur non detenendo lo scettro del potere e quindi ... riflessione e basare l'attenzione sul potenziale degli eco-investimenti ... Se lo specchio rinvia l'immagine di chi vi si riflette ed è strumento primordiale della ... visti nel contesto della situazione nella quale avviene la comunicazione politica e ... Il tema del capitolo è centrale in tutta la riflessione teologica sul potere ...

•L'origine della politica. Hannah Arendt o Simone Weil ?, (dir.), Roma, Donzelli, 1996. •Lo specchio del reame. Riflessioni su potere e comunicazione, Ravenna, ... Zolo, Lo specchio del reame. Riflessioni su potere e comunicazione, Longo Angelo, Ravenna, pp. 41-53. 1998. Communitas. Origine e destino della comunità, ...

18 mar 2014 ... Nello specchio si cela anche la perifrasi del grado di Apprendista e di Compagno . ... Lo specchio ha sempre esercitato su di me un fascino particolare, un richiamo ... portandole ad una continua riflessione, una riflessione accogliente. ... con le parole: “Specchio delle mie brame chi è la più bella del reame?