
Lo Schnauzer
Valeria RossiSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Lo Schnauzer non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
Lo Schnauzer nano è un cane sia da appartamento sia per la vita all'aria aperta. Scopri caratteristiche, cura ed alimentazione, addestramento e prezzo.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 I Capuleti e i Montecchi. Tragedia lirica in due atti (prefazione in italiano e inglese)
- 📘 TFA Sostegno. Le competenze linguistiche e la comprensione dei testi. I test per laccesso ai corsi d
- 📘 Africanistica. Le culture orali dellAfrica
- 📘 Misterioso. Viaggio nel silenzio di Thelonious Monk. Con DVD
- 📘 Luoghi abbandonati. Tra borghi, castelli e antiche dimore della provincia spezzina
PERSONE
- 📘 Lezioni di diritto commerciale comunitario
- 📘 Io, Pietro e mio fratello. Un giovanissimo Mennea nei ricordi della stagione sportiva (1968-1969)
- 📘 Ildegarda di Bingen. Biografia
- 📘 Comprendere e riassumere testi-primaria. Il metodo del Reciprocal Teaching nella scuola primaria
- 📘 La condanna di John Doyle
Note correnti

Lo Schnauzer è una razza di origine tedesca della regione del Württemberg, dove si hanno sue notizie dal XVI secolo. Che sia nano (Zwergschnauzer), medio (Schnauzer e basta) o gigante (Riesenschnauzer), l’aspetto generale è sempre quello.ma i cani sono fatti nello stesso modo. Infatti, per tutte le taglie, lo Standard parla di cani “robusti, più raccolti che slanciati, inscrivibili nel

Lo Schnauzer è una razza canina iconica, conosciuta per la sua peluria facciale che ricorda dei baffi. Quello che molta gente non sa è che il termine Schnauzer indica tre diverse razze di taglie differenti: Schnauzer nano, Schnauzer medio e Schnauzer gigante. Come scegliere la migliore alimentazione per lo … Lo Schnauzer è una razza di origine tedesca della regione del Württemberg, dove si hanno sue notizie dal XVI secolo. Che sia nano (Zwergschnauzer), medio (Schnauzer e basta) o gigante (Riesenschnauzer), l’aspetto generale è sempre quello.ma i cani sono fatti nello stesso modo. Infatti, per tutte le taglie, lo Standard parla di cani “robusti, più raccolti che slanciati, inscrivibili nel

Lo Schnauzer è un cane sano e forte e il fatto che queste malattie siano le più comuni non significa che tutti gli esemplari di questa razza debbano soffrirne. Le cure e le attenzioni che offrirai al tuo cane saranno molto importanti per mantenerlo sempre in forma, sano e felice. Lo schnauzer è un cane molto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Il termine “schnauzer” significa barbone e fa riferimento alla barba che incornicia il mento di questo simpatico animale.. Esistono 3 tipi di schnazuer: quello nano, quello medio (oggetto del nostro articolo) e quello gigante.I nomi che si utilizzano in lingua originale sono schnauzer senza alcuna dicitura aggiuntiva

Noto anche con il nome di Riesenschnauzer, lo Schnauzer gigante è razza canina ben nota e apprezzata nel territorio italiano. Letteralmente schnauzer ...

Schnauzer gigante. Lo schnauzer gigante è un cane, come indica il suo nome, di taglia molto grande.Il suo nome deriva dal termine tedesco Riensenshnauzer che vuol dire “mustacchi”, termine che indica i baffi.Effettivamente sul muso del cane sono presenti degli evidenti baffetti.. L’origine di questa razza è piuttosto antica e molto probabilmente deriva da un incrocio tra il Bovaro