
Le mille e una maschera di Oscar Wilde
Giovanna Franci, Rosella MangaroniLe autrici presentano in questo testo, come in una galleria, parodie e caricature ispirate al personaggio Wilde e alla sua opera: a cominciare dai contemporanei per arrivare a oggi, le riscritture wildiane sono innumerevoli e costituiscono altrettante maschere del Dandy più famoso della fin-de-siécle.
Oscar Wilde . Genialità. È un errore credere che la passione che si prova Il volto è una vera maschera che ci è concessa per celare i nostri pensieri. Oscar Wilde Quello spazza via ogni possibilità, questo ne suggerisce mille. Oscar Wilde . Sorriso. Tutti quelli che sono incapaci di imparare si sono
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📙 Sixth International conference on computer and it applications in the maritime industries. Compit 07
- 📙 Quaderni del Servizio geologico dItalia. 3ª serie vol.6
- 📙 I nodi del tempo. Carte storiche-Mi preparo per linterrogazione... Quaderno delle competenze. Per la
- 📙 Buona idea! Livello A1
- 📙 Il sopralluogo giudiziario medico-legale
Note correnti

La maschera, come sottolineato da Oscar Wilde, può essere uno strumento per manifestare una personalità il più delle volte nascosta, ma cosa succede quando si è l’unico volto reale in un mondo di maschere? È questa la Bruxelles che vede James Ensor nel suo Autoritratto circondato da maschere, del 1899, un eterno carnevale di colori sgargianti ed espressioni grottesche in cui nessuno ha

Il ritratto di Dorian Gray Oscar Wilde Buongiorno, Vorrei appofondire il tema della bellezza trattato nel romanzo, che come una sorta di maschera occulta i peccati del protagonista. Mi piacerebbe sapere in oltre se ciò potesse collegarsi al dramma dell'ideale, alla sfrenata ricerca di perfezione o di un'immagine accettabile di sé che caratterizza molti adolescenti oggi Oscar Wilde scrisse il romanzo Il ritratto di Dorian Gray nel 1890, all'età di 36 anni. Dorian Gray è un ragazzo incantevole, dalla figura e dai lineamenti perfetti. Il pittore Basil Hallward lo elegge a sua fonte di ispirazione proprio perchè ne rimane estremamente …

(Oscar Wilde) Una faccia di bronzo è una gran cosa da mostrare al mondo, ma di tanto in tanto, quando sei solo e non hai pubblico intorno, devi, penso, toglierti la maschera, nient’altro che per respirare. Altrimenti, credo proprio che soffocheresti. (Oscar Wilde) Puoi indossare una maschera e … Le mille e una maschera di Oscar Wilde: Le autrici presentano in questo testo, come in una galleria, parodie e caricature ispirate al personaggio Wilde e alla sua opera: a cominciare dai contemporanei per arrivare a oggi, le riscritture wildiane sono innumerevoli e costituiscono altrettante maschere del Dandy più famoso della fin-de-siécle.

Oscar Wilde LA BALLATA DEL CARCERE DI READING Egli non porta il suo abito rosso perché rossi sono il sangue e il vino: e il sangue e il vino erano sparsi sulle sue mani, quando lo trovarono accanto al letto ove giaceva morta la donna amata ch'egli aveva uccisa. Camminava tra gli Uomini Colpevoli con indosso un logoro abito grigio Giovanna Franci, Le mille e una maschera di Oscar Wilde, Bologna, Bonomia University Press, 2002; Giovanna Franci e Giovanna Silvani, The importance of Being Misunderstood. Homage to Oscar Wilde, Bologna, Patron, 2003; Pier Francesco Gasparetto, Oscar Wilde: l'importanza di essere diverso, Milano, Sperling & Kupfer, 1981

Descrive, con le maschere disegnate da Saul Steinberg, la necessità del camuffamento identitario delle persone. Luigi Pirandello ha voluto evidenziare la difficoltà per ogni persona di distinguere tra la propria identità e quella dei personaggi che interpreta. La maschera di diamante (titolo originale Diamond Mask) è un romanzo di fantascienza scritto da Julian May e pubblicato nel 1994, secondo volume della trilogia del Milieu Galattico.Segue Jack dai mille volti e precede Magnificat ().. Il romanzo si concentra sugli anni tra il 2062 e il 2077 e su tre personaggi in particolare, Dorothea Macdonald e i fratelli Marc e Jon Remillard, le menti più