
La lingua tedesca. Aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità. Ediz. italiana e tedesca
Martina Nied CurcioQuesto libro offre una descrizione linguistica del tedesco, lingua in continua evoluzione e in contatto con altre lingue. Oltre ad un approccio contrastivo, i fenomeni linguistici vengono collegati alla cultura e alle tradizioni dei parlanti della lingua tedesca. Più di 500 esempi e 400 fotografie illustrano i fenomeni descritti. Punti chiave di questo approccio innovativo alla semantica e alla lessicologia della lingua tedesca sono: La lingua tedesca reale, attuale e policentrica
Questioni di linguistica contrastiva. Collana: Cultura tedesca / ISSN 1720-5131. Isbn: 978-88-6274-444-7. Curatore: Sandra Bosco Coletsos e Marcella Costa La lingua tedesca. Aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità. Ediz. italiana e tedesca di Martina Nied Curcio Libro: Copertina morbida editore: UNIVERSITALIA anno edizione: 2016 pagine: 346
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Il prigioniero di Salò. Mussolini e la tragedia italiana del 1943-1945
- 📘 L ago nel pagliaio
- 📘 Venetica. Annuario di storia delle Venezie in età contemporanea (2003) vol.1
- 📘 Il progetto di conservazione del «Castello» di San Fili a Stignano
- 📘 La nuova patente europea del computer. Nuovo Syllabus a completamento per lECDL full standard. Power
Gratis
- 📙 Probabilità. Unintroduzione attraverso modelli e applicazioni
- 📙 Il mercato del vino. Le leve per il futuro. Atti del Convegno (Firenze, 21 ottobre 2005)
- 📙 Viaggio al centro della terra
- 📙 Le frane dellAppennino modenese (rist. anast. 1897)
- 📙 Escursioni. Appennino bolognese. Paesaggi e parchi dalla collina alla montagna
UP
- 📘 Il «deputato della nazione». Sidney Sonnino e il suo collegio elettorale (1880-1900)
- 📘 A cena col presidente. Incontri sorprendenti con Mariano Rumor
- 📘 Dizionarietto di parole del futuro
- 📘 642 idee per disegnare. Ediz. illustrata
- 📘 Una palestra per la mente. Stimolazione cognitiva per linvecchiamento cerebrale e le demenze
PERSONE
- 📘 Il progetto della forma. La ricostruzione della Calabria negli archivi di cassa sacra a Catanzaro e
- 📘 Road to Armageddon
- 📘 Con gli occhi degli altri. Pregi e difetti del proprio paese nellesperienza di un inviato speciale
- 📘 Atti del 16° Convegno nazionale di agrometeorologia. Agrometeorologia per la sicurezza ambientale ed
- 📘 Scrivere per Hollywood. Ben Hecht e la sceneggiatura nel cinema americano classico
Note correnti

Libri di universitalia: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. ... La lingua tedesca. Aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità. Ediz. italiana e tedesca. Martina Nied Curcio. Universitalia 2016. Libri; Lingue ...

dal Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali dell'U- niversità di Roma ... confronto alcune lingue europee con l'italiano: inglese, tedesco, russo, polacco ... Daniela Puato traccia un quadro della linguistica contrastiva come area di studi ... considerazione aspetti di confronto tra lingue diverse, e ciò all' interno.

Livelli - Tedesco come lingua straniera. I livelli dello Sprachenatelier concordano con gli standard del Consiglio Europeo (GER). Il livello base (Grundstufe) di tedesco come lingua straniera (DaF)* si suddivide in tre moduli (livello base da 1 a 3, ovvero A1, A2 e B1). B013909 (B004) - Laboratorio di Lingua Tedesca (Curriculum: Studi Linguistici, Letterari e Interculturali - D42) 2015-2016 Docente: MAG DR KRAMMER ELISABETH B007857 (B004) - Letteratuta Araba 1 (12 CFU) (Curriculum: Studi Linguistici, Letterari e Interculturali - D42) 2015-2016

B013909 (B004) - Laboratorio di Lingua Tedesca (Curriculum: Studi Linguistici, Letterari e Interculturali - D42) 2015-2016 Docente: MAG DR KRAMMER ELISABETH B007857 (B004) - Letteratuta Araba 1 (12 CFU) (Curriculum: Studi Linguistici, Letterari e Interculturali - D42) 2015-2016 In Italia appena il 36% della popolazione si reputa in grado di sostenere una conversazione in una lingua diversa da quella madre.Lo rivelano i risultati di un’indagine realizzata dal Censis.Dai dati e’ emerso che il 66,2% della popolazione italiana sostiene di conoscere almeno una lingua straniera, prima fra tutte l’inglese (45,4%), seguita da francese (35,5%), tedesco (7%) e spagnolo

Indice. Introduzione . 1. Il tedesco lingua straniera in Italia . Insegnamento del tedesco in Italia: situazione linguistica e politica scolastica/Apprendimento e metodi di insegnamento/Il ruolo della L1/Il tedesco dopo l’inglese vs. tedesco terza/quarta lingua/Tendenze della ricerca nell’ambito della didattica del tedesco LS in Italia/Domande-chiave e attività Con CD Audio formato MP3 eBook La lingua tedesca. Aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità. Ediz. italiana e tedesca eBook Parco naturale regionale della Lessinia. Guida degli itinerari escursionistici. Con cartina eBook Lexis.