
La città di Roma nel disegno politico e amministrativo di Giustiniano
Massimiliano Ghilardi, Gianluca PilaraIl volume di Massimiliano Ghilardi e Gianluca Pilara ripercorre le fasi di un contesto urbano e politico particolare ed interessante per Roma sotto vari aspetti. LUrbe, infatti, nel sesto secolo ha conosciuto diversi mutamenti sotto i più distinti profili, storici sociali culturali giuridici, offrendo a tutti gli studiosi interessati a tali questioni un panorama ricco di informazioni utili ad approfondimenti e a ricerche di diversa natura. Risulta, allora, ben vera la conclusione di chi afferma che Roma costituisca per tutti un tema incomparabile di indagine, sempre originale e denso di felici conclusioni, soprattutto per chi sappia avvicinarvisi con umiltà e con curiosità come hanno fatto gli autori in questo lavoro utile ed efficace. (DallIntroduzione di Ludovico Gatto).
Compra LA CITTA' DI ROMA NEL DISEGNO DI RIORDINAMENTO POLITICO E AMMINISTRATIVO DI GIUSTINIANO Edizione a tiratura limitata di 1000 esemplari. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📙 Twelfth European conference on biomass for energy industry and climate protection proceedings
- 📙 Lo spionaggio nel Terzo Reich. La vera storia di Canaris capo del servizio segreto della Wehrmacht
- 📙 Quadri elettrici. Progettazione, costruzione, installazione, manutenzione in conformità alle norme C
- 📙 Donne raccontano donne. 20 testimonianze e 20 racconti fotografici
- 📙 Guida zen alla felicità vita
Note correnti

Massimiliano Ghilardi, Gianluca Pilara La città di Roma nel disegno di riordinamento politico e amministrativo di Giustiniano introduzione di Ludovico Gatto ...

Download "Da Ottaviano Augusto a Giustiniano" — appunti di latino gratis. IL PRINCIPATO DI AUGUSTO (27 a.C. - 14 d.C.) Con l’ascesa al potere di Ottaviano, la storia di Roma conobbe una svolta decisiva: pur nel rispetto formale dell’ordinamento repubblicano, il governo diventò sostanzialmente monarchico, fu esercitato cioè da una sola persona che riuniva in sé più competenze. La storia d'Italia è l'insieme di numerose vicende locali e cittadine e riflesso della storia universale della sua capitale Roma, sede dell'Impero prima e del Papato poi. Essa è parte fondante della cultura occidentale, europea e mediterranea.L'eredità storico-culturale d'Italia si riflette nell'elevato numero di patrimoni dell'umanità presenti nel paese.

L'opera, dal titolo «La città di Roma nel disegno politico e amministrativo di Giustiniano», sarà presentata giovedì 15 dicembre alle 17.30 presso l'Accademia di San Luca di Roma, alla Il volume La città di Roma nel disegno di riordinamento politico e amministrativo di Giustiniano, di Massimiliano Ghilardi e Gianluca Pilara, ripercorre le fasi di un contesto urbano e politico particolare ed interessante per Roma sotto vari aspetti. L’Urbe, infatti, nel periodo qui preso in esame – il pieno secolo VI, per l’appunto − ha

Rapporti tra gerarchia ecclesiastica e gerarchia statale nella legislazione di Giustiniano . in occasione del riassetto politico-giuridico-amministrativo dell’Italia, Roma 1997, 45-79, part.56-57. [23] Nell’ambito delle mansioni a carattere locale le incombenze di minor rilievo, comunque non prive di corresponsabilità,

In politica interna Giustiniano, fedele al suo ideale politico di tradizione romana, ... ricondusse a Roma cinque milioni di libbre d'oro e il doppio d'argento, senza ... dell'impero; distrussero le città e dei prigionieri catturati nelle città conquistate e ... serie di cambiamenti, che alterarono la tradizionale struttura amministrativa ... Divenuto imperatore, nell'arco dei suoi quarant'anni di governo Giustiniano intervenne ... Riformò l'apparato amministrativo: lo rese più efficiente, potenziando la ... Le leggi di Roma sono selezionate e riorganizzate nel Corpus iuris civilis ... disegno, politico e militare insieme, di ridare vita all'impero romano nella sua unità, ...