
La biblioteca Morcelliana nel bicentenario della donazione (1817-2017)
F. Formenti (a cura di)11 24 gennaio 1817 Stefano Antonio Morcelli, prevosto di Chiari, sottoscrive il seguente Atto: «Colla presente dono a questa Congregazione di Carità irrevocabilmente per me e successori miei la mia Biblioteca coi relativi attrezzi di legname a vantaggio della studiosa gioventù di questo Comune. Faccio poi conoscere alla stessa Opera mio desiderio che venga eretto, nel Collegio il locale alluopo entro cinque anni avvenire». È linizio del lungo, talora arduo, ma anche straordinario percorso della Biblioteca Morcelliana. Una donazione cui si aggiungeranno nei decenni successivi i lasciti del canonico Lodovico Ricci, dellavvocato Pietro Bartolomeo Repossi, di don Paolo Bedoschi, successore di Morcelli nella prepositura clarense, e del professore del Ginnasio don Antonio Faglia
Giorgio Aldo Rumi (Milano, 15 marzo 1938 – Milano, 30 marzo 2006) è stato uno storico, politologo e accademico italiano di famiglia feudale di Dongo, sul Lago di Como.. Esponente di spicco del cattolicesimo liberale, figura di riferimento della cultura nazionale, fu apprezzato per lucidità di analisi, sobrietà di stile, capacità di confronto con culture diverse oltre che per innate doti
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Le coselline di un ometto curioso. Lidea per fare le gallerie universali di tutte le cose del mondo.
- 📘 Profili generali delle azioni di accertamento negativo
- 📘 La svolta degli idilli. E altre pagine leopardiane
- 📘 Documentazione per la sicurezza in cantiere. Con CD-ROM
- 📘 La cottura a bassa temperatura vol.2
Note correnti

La Rassegna di Microeditoria quest anno è poi dedicata a Stefano Antonio Morcelli in occasione del bicentenario della Biblioteca Morcelliana di Chiari: uomo di cultura, uno dei protagonisti Carissimi Soci e Lettori, vi comunichiamo che la Biblioteca del Comune di Montemurlo, ci ha invitati a collaborare al Reading Un tè con Jane Austen, in cui cercheremo di tracciare un ritratto della nostra amata zia, attraverso letture da Memoir, Lettere e Opere.. Il reading si terrà SABATO 21 LUGLIO dalle ore 17.00, presso il Parco di Villa Giamari, dove ha sede la Biblioteca Comunale

Carissimi Soci e Lettori, vi comunichiamo che la Biblioteca del Comune di Montemurlo, ci ha invitati a collaborare al Reading Un tè con Jane Austen, in cui cercheremo di tracciare un ritratto della nostra amata zia, attraverso letture da Memoir, Lettere e Opere.. Il reading si terrà SABATO 21 LUGLIO dalle ore 17.00, presso il Parco di Villa Giamari, dove ha sede la Biblioteca Comunale “ Il manoscritto MS 9 III CS della Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca di Chiari.” In La Biblioteca Morcelliana nel bicentenario della donazione (1817–2017). Studi e ricerche. Edited by Fausto Formenti. Brescia: Morcelliana, 2017.

Papa Martino V a Chiari contributi di Fausto Formenti, Mino Facchetti · La Biblioteca Morcelliana nel bicentenario della donazione (1817-2017) Fausto.

Una lettura spettacolare per bambine, bambini e le loro famiglie dedicata al bicentenario Biblioteca Morcelliana 1817-2017 da parte del gruppo di lettori e di lettrici volontarie della Biblioteca … La Rassegna di Microeditoria quest anno è poi dedicata a Stefano Antonio Morcelli in occasione del bicentenario della Biblioteca Morcelliana di Chiari: uomo di cultura, uno dei protagonisti

Donazione della raccolta d'arte di Federico Borromeo all Theodor Mommsen in Italia Settentrionale - Studi in occasione del bicentenario della nascita (1817-2017) di Marco Buonocore , Federico Gallo Questo volume riunisce gli Atti del Convegno svoltosi il 6-7 ottobre 2005 nella Biblioteca Ambrosiana e nell'Università Cattolica, in