
Il museo e la città. Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento
Fulvio Cervini, Andrea De Marchi, Guido TiglerSe quello pistoiese è uno dei capitoli più interessanti della storia dellarchitettura romanica in Toscana intorno alla metà del XII secolo, tra i principali protagonisti del rinnovamento artistico italiano emerge la figura di maestro Guglielmo, scultore attivo nellantico pergamo del Duomo di Pisa tra il 1158 e il 1162, ma anche in un pulpito oggi smembrato per la Cattedrale di San Zeno a Pistoia. Le testimonianze pittoriche sono invece molto rare almeno fino alla metà del Duecento, ma subito dopo la metà del secolo una personalità basilare per gli esiti della cultura figurativa pistoiese è quel Coppo di Marcovaldo, pittore fiorentino, che intorno al 1274 realizza un complesso apparato decorativo destinato al tramezzo della Cattedrale. Suo valente collaboratore si rivela il figlio Salerno, verosimilmente il responsabile della Croce dipinta, recentemente restaurata, che oltre ai modelli paterni guarda alle vibranti morbidezze pittoriche del grande Cimabue, traghettando così la pittura romanica verso i suoi apici qualitativi prima dellavvento di Giotto.
Il museo e la città. Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento, Libro di Fulvio Cervini, Andrea De Marchi. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Gli Ori, brossura, data pubblicazione 2011, 9788873364511. 14/05/2020 · Il Il museo e la città. Vicende artistiche pistoiesi dalla metà del XII secolo alla fine del Duecento di Cervini Fulvio, De Marchi Andrea, Tigler Guido Se quello pistoiese è uno dei capitoli più interessanti della storia dell'architettura romanica in Toscana intorno alla metà del XII secolo, tra i principali protagonisti del rinnovamento artistico italiano emerge la figura di maestro
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📙 Eugenio Scalfari e il suo tempo. Un viaggio nelle idee di Scalfari e nei fatti, gli avvenimenti più
- 📙 Colore e grafica nei logotipi. Ediz. illustrata
- 📙 I rom nellopera lirica. Metrònivasci e il mito della sotterraneità
- 📙 Educazione e istruzione. Scienze e discipline umanistiche oggi
- 📙 Il racconto dellincredibile amore
Note correnti

una città piena di tesori da scoprire senza fretta, dove vicino alle antiche ... rosi musei, si possono ancora trovare le botteghe di artigianato e ... Al. XII secolo risale la seconda cerchia di mura, che qua- druplicò il ... della fine del Cinquecento e poi modificata alla metà ... fine del Duecento e ampliato nel corso del XIV secolo.

problematiche attinenti all'archeologia, alla storia della produzione e ... vicina provincia di Pistoia. ... miglia: Capannorese, Guamo) dove l'influsso della città è ... tra la fine del XII e il XIV secolo, sono stati individua- ... fino al Duecento non sembrano esserci impianti stabi- ... nella Toscana si può fare risalire tra la metà del XII.

La storia di Firenze riguarda le vicende storiche relative a Firenze, città dell'Italia centrale. Indice. 1 Preistoria e primi insediamenti; 2 I Romani; 3 L'epoca paleocristiana; 4 L'alto medioevo. 4.1 Le guerre tra goti e bizantini; 4.2 I longobardi; 4.3 L'epoca carolingia. 5 Dopo l'anno Mille; 6 Il XII secolo ... Al Museo Archeologico e al Museo topografico di Firenze com'era si trovano ...

Vicende Artistiche Pistoiesi dal Trecento - Gli Ori Acquista Il Museo e la Città. EMERGENZA COVID-19: I TEMPI DI CONSEGNA POTREBBERO ESSERE PIU' LUNGHI DEL NORMALE NELLA TUA AREA Il museo e la città. Vicende artistiche pistoiesi dal Trecento su AbeBooks.it - ISBN 10: 8873364845 - ISBN 13: 9788873364849 - Gli Ori - 2012 - Brossura

Bernardo Asplanato. Struttura e contemplazione by Cervini, Fulvio and a great selection of related books, art and collectibles available now at AbeBooks.co.uk.