
Il miracolo superfluo. Perché possiamo essere cristiani
Gilberto SquizzatoDal regista e giornalista Gilberto Squizzato un libro che è un viaggio alla riscoperta del Vangelo di Gesù di Nazareth, come la sua spiegazione ai figli nelletà del nichilismo. A suo modo è un testo teologico e insieme evangelico, che si pone come un annuncio, alimentandosi ai risultati della ricerca teologica interconfessionale più aggiornata e agli studi biblici più recenti e rigorosi, oltre che facendo ampio ricorso allanalisi storico-critica dei testi. Al tempo stesso questo libro vuol essere ed è unopera semplice e comprensibile rivolta ai non addetti ai lavori (come appunto i due figli dellautore, assunti come paradigma della nuova condizione e cultura giovanile) e proprio per questo motivo è scritta in un linguaggio piano, discorsivo, divulgativo. La sfida di Gilberto Squizzato è infatti quella di tradurre il Credo cristiano e il Padre Nostro - e dunque il Vangelo di Gesù di Nazareth - in un linguaggio comprensibile agli uomini del nostro tempo. Prefazioni in forma di testimonial di: Franco Barbero, Paolo Farinella, Giovanni Franzoni, Giuseppe Genna, Giuseppe Giulietti, Enzo Mazzi, Alessandro Zaccuri.
quest'ultima [potenza], sembrando essere maggior miracolo che Dio governi il mondo sempre ... il miracolo è impossibile, perché implicherebbe una contraddizione in Dio. ... «Da qualcosa che supera la nostra comprensione non possiamo dedurre ... Cristiano riformato e membro della Royal Society, Oldenburg dimostra.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Diritto ed economia 2.0 tra mondo reale e digitale. Per le Scuole superiori. Con Contenuto digitale
- 📘 Il Mereghetti. 100 capolavori della comicità italiana
- 📘 Il più bel gioco del mondo. Scritti di calcio (1949-1982)
- 📘 Generazione sex. La guida felice al sesso ancora più felice
- 📘 La vendita del valore business to business. I fondamenti del successo
PERSONE
- 📘 Il nostro papa. La prima biografia illustrata di Francesco
- 📘 Filosofia del surf
- 📘 Lingua portughesa em foco. Ensimo-aprendizagem, pesquisa e tradução
- 📘 Manuale pratico di diritto penale con pareri. Tutte le recenti pronunce a Sezioni Unite
- 📘 A partire da Severino. Sentieri aperti nella filosofia contemporanea
Note correnti

Il miracolo superfluo. Perché possiamo essere cristiani on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. Ieri, 8 agosto 2011, il programma Fahrenheit di Radio3 ha ospitato una chiacchierata, ospiti il sottoscritto e Gilberto Squizzato, dedicata due libri: 10 buoni motivi per essere cattolici (Laurana), del sottoscritto e di Valter Binaghi, e Il miracolo superfluo. Perché possiamo essere cristiani (Gabrielli) di Squizzato. I due libri, nel sito di Fahrenheit, sono presentati così:

Il miracolo superfluo. Perché possiamo essere cristiani: Gilberto Squizzato: 9788860991027: Books - Amazon.ca

Lungamente atteso, dopo il grande successo del Matematico impertinente, esce finalmente il libro di Piergiorgio Odifreddi dedicato al cristianesimo.Il volume, fin dal titolo, cita Bertrand Russell (altro logico e matematico, guarda il caso) e, con giudizio ovviamente negativo, Benedetto Croce, su cui grava la responsabilità di un testo (Perché non possiamo non dirci cristiani, del 1942) che

Buy Il miracolo superfluo. Perché possiamo essere cristiani by (ISBN: 9788860991027) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders.

MIRACOLO SUPERFLUO PERCHE' POSSIAMO ESSERE CRISTIANI (IL) SQUIZZATO GILBERTO, libri di SQUIZZATO GILBERTO, GABRIELLI. Novità e promozioni libri.