
I tabù del mondo. Figure e miti del senso del limite e della sua violazione
Massimo RecalcatiIl nostro tempo sembra aver dissolto ogni confine, compresi quelli stabiliti dai tabù. Non esiste più un limite che non sia possibile valicare. La trasgressione è divenuta un obbligo che non implica alcun sentimento di violazione. La disinibizione diffusa ha preso il posto della reverenza passiva e sacrificale di fronte alle nostre vecchie credenze. Ma i tabù devono semplicemente essere smantellati dalla nuova ragione libertina che caratterizza il nostro tempo oppure conviene provare a ripensarli criticamente senza nutrire alcuna nostalgia per il passato? Ci sono parole chiave come preghiera, lavoro, desiderio, colpa, eutanasia, famiglia, che sono state in modi diversi associate ai tabù e che esigono oggi di essere riattraversate criticamente. Vi sono anche figure mitologiche, storiche o letterarie che sono divenute crocevia essenziali della nostra storia individuale e collettiva e che ci spingono a incontrare in modo nuovo lo spigolo duro del tabù: Ulisse, Antigone, Edipo, Medea, Amleto, Isacco, Don Giovanni, Caino. Dal riferimento a grandi autori dellOccidente - da Platone a Hegel, da Dostoevskij a Sartre, da Freud a Lacan, da Marx a Calvino, da Molière a Beckett - così come nelle miserie della nostra vita quotidiana, Recalcati rintraccia la sparizione del tabù e lapparizione delle sue nuove maschere. Massimo Recalcati ha indagato a trecentosessanta gradi miti, divieti, pulsioni che ci attraversano come individui e come parte della società. Ogni domenica la sua rubrica, I tabù del mondo, è uscita puntuale su Repubblica e tutte vengono ora raccolte in un libro dal titolo omonimo. Il lavoro, i comportamenti sociali, l’educazione, l’alimentazione, la salute, l’etica e il sesso. Tutti questi argomenti hanno a che fare anche con i tabù perché noi ci comportiamo e ci muoviamo secondo rigidi precetti morali che ci sono stati inculcati nel bene o nel male nel corso degli anni. Recalcati li analizza e li porta alla luce. Il suo libro è forte, ma anche divertente per come analizza in modo arguto e preciso ogni nostro passo e ogni nostra azione nella quotidianità, nei confronti degli altri e anche di noi stessi. Potevate mai immaginarvi che la gratitudine è diventata un tabù del quale quasi vergognarsi? Adesso prevale l’invidia perché, lo diceva anche Voltaire, è più facile condividere i dolori di un amico che i suoi successi. Ma perché la gratitudine è divenuta così rara? Perché si dimenticano sempre più rapidamente i doni ricevuti? Accade tra genitori e figli e anche tra allievi e maestri. Con I tabù del mondo impariamo molte cose, le conosciamo e impariamo a riconoscerle.
Acquista I tabù del mondo in Epub: dopo aver letto l’ebook I tabù del mondo di Massimo Recalcati ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 La qualità nella preparazione dei radiofarmaci. Indicazioni per la pratica clinica
- 📘 L arte dellapparire nellEgitto faraonico. Una moda per leternità
- 📘 Il crowdfunding: cambia il tradizionale sistema del «fare impresa». Ediz. bilingue
- 📘 Questo nostro Friuli. La riscoperta della terra
- 📘 I nomi delle automobili
Gratis
- 📙 Il bilancio di esercizio. Profili aziendali, giuridici e principi contabili
- 📙 Prima lezione di diritto penale
- 📙 Nuove norme tecniche per le costruzioni. DM Infrastrutture 17 gennaio 2018 pubblicato su S.O. n. 8 a
- 📙 Coco Chanel. Un profumo di mistero
- 📙 Ricerche di geodesia, topografia e fotogrammetria vol.2
UP
- 📘 L importanza della forza. Nei bambini, negli adolescenti, negli adulti. Metodi, contenuti, mezzi
- 📘 Issues in clinical linguistics. Ediz. multilingue
- 📘 Old Italian Arias for Brass. Trumpet
- 📘 Animals. 1000 illustrazioni retrò. Ediz. italiana, inglese e francese
- 📘 Festeggiamo il Natale insieme. Vivi la magia
Note correnti

I tabù del mondo. Figure e miti del senso del limite e della sua violazione, Einaudi, 2017 (2018) Il segreto del figlio. Da Edipo al figlio ritrovato, Feltrinelli, 2017 (2018) La pratica del colloquio clinico. Una prospettiva lacaniana, Raffaello Cortina, 2017. Contro il sacrificio. Al di là del fantasma sacrificale, Raffaello Cortina, 2017

Il rapporto tra la religione e la sessualità coinvolge la morale sessuale, intesa non tanto come ... In una versione del mito di Horus e Seth, i due dèi parenti in lotta per la supremazia, per arrivare a schiacciare ... da Paolo alla sessualità generale fosse influenzato dalla sua convinzione che la fine del mondo era imminente.

Get this from a library! I tabù del mondo : figure e miti del senso del limite e della sua violazione. [Massimo Recalcati; Elcograf,]

Attraverso la suggestione post-ipnotica, Bernheim dimostrò i limiti del metodo ... Proseguendo nella sua indagine, in particolare analizzando la natura sessuale del trauma ... Freud notò la ricchezza del materiale onirico prodotto da soggetti isterici e si ... L'analisi del complesso di Edipo nella teoria freudiana sulla sessualità ... La polivocità e la versatilità del mito, discorso verosimile né rigorosamente vero ... parallelamente alla fine del governo della divinità sul mondo, lasciando così l' uomo ... di distinguere il politico da queste figure professionali che operano tutte – e ... il governo del cosmo, prima di essere a sua volta spodestato dal figlio Zeus .

I tabù del mondo. Figure e miti del senso del limite e della sua violazione è un libro scritto da Massimo Recalcati pubblicato da Einaudi nella collana Super ET. 5 set 2017 ... I tabù del mondo book. Read 3 reviews from the world's largest community for readers. Bisogna mostrarsi privi di ogni genere di tabù per ...