
Fiori di roccia
Giuseppe FrigoUn volume che raccoglie, in ordine rigorosamente alfabetico e con il loro nome scientifico, quasi duecento fiori di montagna, fotografati su rocce solide o su terreni sassosi, ghiaioni, macerati o altri detriti rocciosi. Oltre alla loro straordinaria bellezza e talvolta rarità, a rendere ancor più preziosi questi fiori contribuisce certo lascesa alla vetta, a volte lunga e impegnativa, proprio perché concede la possibilità di osservarli solo dopo aver messo in gioco fatica e impegno fisico.
Fiore di roccia, Libro di Ilaria Tuti. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Longanesi, collana La Gaja scienza, rilegato, data pubblicazione giugno 2020, 9788830455344.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📘 Vestire la moda. Gioielli non preziosi dal 1750 ai nostri giorni. Ediz. illustrata
- 📘 La grande guerra al cinema. Tra narrazioni e censure
- 📘 E-Health e medici di assistenza primaria in Italia
- 📘 Dizionario enciclopedico della giurisprudenza civile. Con CD-ROM
- 📘 Violenza in famiglia e stalking. Dalle indagini difensive agli ordini di protezione
PERSONE
- 📘 I verbi greci vol.2
- 📘 Uova e formaggi. Così come viene
- 📘 La sfera di cristallo. I sondaggi dopinione e il marketing politico
- 📘 Bon été. Il francese in vacanza. Ediz. italiana e francese. Per la Scuola media. Con CD-Audio vol.1
- 📘 Littérature & culture. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. Con e-book. Con espansione online vol.2
Note correnti

Un fiore delicato, fragile sconfigge la freddezza della roccia. La vita nasce dovunque, con i suoi colori regna nell’universo. Una foto blocca l’incanto d’un fiore nato dalla roccia, dona colore, profumo dove tutto è grigio. Da qui l’origine dell’amore, un amore senza richiesta, un … I fiori a seconda delle specie possono avere forme molto diverse, ci sono fiori piatti, a tromba, tubulari-campanulati, imbutiformi, tubolari, doppi o campanulati. Anche le colorazioni sono molto vaste, tra queste ci sono: rosa, violetto, rosso, giallo, bianco, magenta, bianco crema, arancio e moltissime sfumature sia da parte di ibridi che di varietà selezionate.

Mi hanno regalato una bella pianta grassa. Comunemente viene chiamata "roccia". qualcune ne conosce il nome e/o le tecniche di coltivazione. Grazie Fior di Roccia (r) è un delicato liquore ottenuto dall'infusione, in grappa Trentina e miele, di Stelle Alpine, coltivate da Olga Casanova, nei suoi prati in alta Val di Pejo. Dal leggero colore verdolino brillante, al naso ricorda il delicato profumo di camomilla, il sapore è amabile e vellutato.

Il nemico, con i suoi cecchini - diavoli bianchi, li chiamano - ci tiene sotto tiro. Ma noi cantiamo e preghiamo, mentre ci arrampichiamo con gli scarpetz ai piedi. Ci aggrappiamo agli speroni con tutte le nostre forze, proprio come fanno le stelle alpine, i «fiori di roccia».

I fiori a seconda delle specie possono avere forme molto diverse, ci sono fiori piatti, a tromba, tubulari-campanulati, imbutiformi, tubolari, doppi o campanulati. Anche le colorazioni sono molto vaste, tra queste ci sono: rosa, violetto, rosso, giallo, bianco, magenta, bianco crema, arancio e moltissime sfumature sia da parte di ibridi che di varietà selezionate.

Relazioni - Vie in roccia. Questa pagina fornisce i link di accesso alle relazioni. Ogni link riepiloga sinteticamente le principali informazioni sulla via (di seguito ... 27 lug 2009 ... località partenza: Pian del Re (Crissolo , CN ). punti appoggio: Albergo Pian del Re. bibliografia: Arrampicare in Valle Po di F. Parussa.