
Dopo lo Stato. Storia e antropologia della ricomposizione sociale nella Somalia settentrionale
Luca CiabarriCosa succede in una società quando le istituzioni e le strutture statali collassano su se stesse? Attraverso quali modi si possono aprire spazi di ricomposizione nel disordine politico e sociale e attraverso quali processi di adattamento e creazione una popolazione fa fronte a prolungate situazioni di crisi? Il libro affronta queste tematiche analizzando il caso della Somalia e del neo Stato del Somaliland. Lontano da cliché che enfatizzano la lotta tra clan, i warlords, il terrorismo islamico o la tragedia umanitaria hanno generalmente rappresentato la crisi somala come unimmensa zona di caos e disordine, lautore intende offrire un micropanorama dal quale partire per analizzare quei processi e quelle dinamiche che hanno condotto alla formazione di un nuovo ordine politico e sociale allinterno del Somaliland. Frutto di un lungo periodo di ricerca sul campo, lo studio, prendendo le mosse da unetnografia di una città - Borama - riflette un paesaggio sociale contemporaneo prodottosi allincrocio tra guerra, collasso istituzionale, interventi esterni e rinnovamento politico.
sulla spiritualità e antropologia culturale africana. Il libro, però, non ... Dopo alcune traduzioni che non accontentano l'Autore – la vicenda di queste ... proprio da filosofi africani, che lo accusarono di ... Nel. 1993 ottiene un PhD in storia e filosofia dell'educazione ... È stato stimato che nel nord del Niger vi è un'area di circa.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📙 Arte politica e metretica assiologica. Commentario storico-filosofico al «Politico» di Platone
- 📙 Il processo di apprendimento individuale e organizzativo. La formazione nella società della conoscen
- 📙 Il giro del mondo in 80 torte
- 📙 Baia grande. La pialassa Baiona ultima frontiera per una valle salmastra
- 📙 Gràmmata vol.1
Note correnti

MARIO SERIO, L'Archivio centrale dello Stato e le fonti per la storia del colonialismo: ... di saggi coloniali di Alberto Aquarone1 apparsa nel 1989 con il titolo Dopo Adua: politica e ... e della realtà sociale nati dalla colonizzazione. Se tanto ... Somalia dal 1896 alla guerra mondiale, del 198041 ; lo studio di Gian luigi Rossi ... Istituto Regionale di Studi e Ricerca Sociali di Trento ... “Le famiglie miste nel contesto locale e ... Il matrimonio può essere celebrato dopo la nascita di uno o più figli: in questo ... ricomposizione, di rattoppo segue forme originali spesso inedite. E' ... Somalia. Italia. Trento città. Per il secondo obiettivo, è stato scelto il metodo ...

pubblicato la monografia “Dopo lo Stato. Storia e antropologia della ricomposizione sociale nella Somalia settentrionale” (2010) e numerosi articoli su riviste nazionali e internazionali. Ha curato, sui temi sopra elencati, alcuni volumi, tra cui “I rifugiati e l'Europa. Tra crisi internazionali e …

stato condannato, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti dal Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale. Dichiara altresì (nel caso il proprio Ateneo al comma 7 dell'art. 6 della Legge n. 240/2010. Ciascun Commissario sottoscrive apposita dichiarazione che si allega al presente verbale. Luca Ciabarri, professore di antropologia politica presso l’università di Pavia e autore del libro “Dopo lo Stato: storia e antropologia della ricomposizione sociale nella Somalia settentrionale”, può aiutarci a comprendere quali siano oggi le potenzialità del Somaliland, anche alla luce dell'esito delle ultime elezioni, cui lo stesso autore ha assistito in qualità di osservatore.

Dopo lo Stato: Storia e antropologia della ricomposizione sociale nella Somalia settentrionale. Author Luca Ciabarri Publisher Milano: FrancoAngeli Year of publication 2010 ISBN 978-8-85682-342-4. Land and Power in Khorezm. Farmers, communities, and the state in Uzbekistan’s decollectivisation. Dopo lo Stato. Storia e antropologia della ricomposizione sociale nella Somalia settentrionale. Autore Luca Ciabarri, Anno 2016, Editore Franco Angeli. € 32,00. 24h Compra nuovo. Vai alla scheda. 2015. Aggiungi a una lista + Capitale Sociale € 10.000,00 i.v.

Ha pubblicato su questi temi vari saggi su riviste nazionali e internazionali e la monografia “Dopo lo Stato. Storia e antropologia della ricomposizione sociale nella Somalia settentrionale” (2010). Dopo lo Stato: Storia e antropologia della ricomposizione sociale nella Somalia settentrionale. Author Luca Ciabarri Publisher Milano: FrancoAngeli Year of publication 2010 ISBN 978-8-85682-342-4. Land and Power in Khorezm. Farmers, communities, and the state in Uzbekistan’s decollectivisation.