
Divina sezione. Larchitettura italiana per la Divina Commedia. Ediz. a colori
L. Molinari, C. Ingrosso (a cura di)La rappresentazione dei tre mondi attraversati da Dante allinterno della Divina Commedia ha appassionato per secoli artisti, illustratori e scienziati visionari. Da Botticelli a Galileo passando per Gustave Doré e Dalí, sono stati in tanti a cercare di riprodurre, attraverso potenti immagini, spazi, atmosfere e paesaggi dellInferno, del Purgatorio e del Paradiso. Nel 900 Giuseppe Terragni è stato il primo a dare forma architettonica allimmaginario dantesco attraverso il progetto mai costruito del Danteum a Roma, immaginando il viaggio ultraterreno come fosse unesperienza spaziale oltre che spirituale, resa tangibile attraverso gli strumenti dellarchitettura. Il volume che accompagna la mostra Sezioni. Larchitettura Italiana per la Divina Commedia, ospitata come prima tappa alla Reggia di Caserta, si propone di dare spazio a una visione contemporanea dellescatologia dantesca, presentandp i disegni di oltre settanta architetti di diverse generazioni che hanno creato una personale visione contemporanea dei mondi raccontati nella Divina Commedia. Autori come Francesco Venezia, Paolo Portoghesi, Cherubino Gambardella, Aimaro Isola, Francesco Librizzi, Andrea Branzi e Franco Purini sono solo alcuni degli architetti che hanno contribuito con disegni originali a questa sfida visiva e intellettuale. Il libro è arricchito da contributi critici del dantista Riccardo Bruscagli oltre che da una serie di saggi di Alfonso Gambardella, Chiara Ingrosso, Simona Ottieri e Luca Molinari. La relazione visiva e concettuale tra limmaginario tradizionale dantesco e una sua interpretazione attuale viene utilizzata come spunto per una riflessione più ampia che guarda al complesso e mutevole confronto tra racconto e immagine, filtrata attraverso visioni potenti e originali che riflettono sulla fragile natura del mondo contemporaneo riletto attraverso gli occhi di Dante.
Divina Sezione. L’architettura italiana per la Divina Commedia, Reggia di Caserta Caserta, la mostra d'arte dell'artista nella città di Caserta. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Divina Sezione. L’architettura italiana per la Divina Commedia. Calcola il percorso per arrivare alla mostra d'arte Divina Sezione.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Scegli e prenota online i libri di testo scolastici e i libri per le vacanze su www.librochevuoitu.it, puoi anche vendere o acquistare libri usati

27 Apr 2018 ... Divina Sezione. Italian Architecture for the Divine Comedy ... Ugo La Pietra, Maurizio Navone, Andrea Branzi, Michele De Lucchi and Franco Purini. ... 17 June 2018), the first Italian city to print the Divina Commedia in 1472.

Cerchi un libro di Lupin III. Vol. 6 in formato elettronico? Eccellente: questo libro è sul nostro sito web incharleysmemory.org.uk. Scarica e leggi il libro di Lupin III. Vol. 6 in formato PDF, ePUB, MOBI.

L'architettura italiana per la Divina Commedia" vuole colmare questa lacuna racchiudendo in un'unica esposizione diverse interpretazioni visive dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Come afferma il curatore, Luca Molinari, questa mostra rappresenta "un'occasione preziosa non solo per rivendicare l'attualità di Dante nella cultura

Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il ... In Italia, infine, è stato stabilito dal governo e dal parlamento che il 25 marzo sia il ... Lo schema e i contenuti stessi della Divina Commedia farebbero emergere chiari ... Aristotele: 'l maestro di color che sanno, Internet Culturale.