
Diritto penale dellambiente
Luca RamacciQuesto volume, giunto alla sua seconda edizione, ha lo scopo di fornire al giurista uno strumento di agevole consultazione che consenta di formarsi unadeguata conoscenza di tutti gli aspetti fondamentali delle varie disposizioni penali in materia ambientale.Vengono prese in esame, nella parte generale, le problematiche relative allapplicazione degli istituti fondamentali del diritto penale alle violazioni ambientali e, nella parte speciale, le singole materie: urbanistica, tutela dei beni culturali ambientali, disciplina dei rifiuti, tutela delle acque, inquinamento atmosferico, sostanze pericolose e rischi da incidente rilevante, inquinamento acustico, inquinamento elettromagnetico, caccia e animali, IPPC, e molto altro ancora.Per ciascuna materia vengono forniti i principi fondamentali tenendo conto, in particolare, degli orientamenti della dottrina della giurisprudenza consentendo così al lettore di potersi agevolmente districare in un complesso disomogeneo di norme in continua evoluzione.Particolare attenzione è stata prestata alle novità legislative e giurisprudenziali del 2009.
Il provvedimento in commento si distingue per essere il primo (di cui si ha notizia) che si pronuncia in merito al delitto di inquinamento ambientale (art. 452 bis c.p.) ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

DIRITTO PENALE DELL'AMBIENTE; DIRITTO PENALE DELL'AMBIENTE. A.A. di erogazione 2022/2023. Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni in GIURISPRUDENZA VA (A.A. 2019/2020) Scheda dell'insegnamento; Anno di corso: 4. Tipologia di insegnamento: Affine/Integrativa. Settore disciplinare: DIRITTO PENALE (IUS/17) Diritto penale ambientale Informazioni utili. Materiale didattico. Dipartimento di Giurisprudenza Coordinatore di Corso di Studio: Prof. Alberto Avio. Corso Ercole I D'Este 37. Guarda la mappa. Tel. 0532.455651 - Fax. 0532.200188

diritto penale nazionale: a proposito di Corte Giust., 3 maggio 2005, causa C-387/02, C-391/02 e C-403/02, Berlusconi, e del divieto di disapplicazione della legge penale favorevole La proposta stabilisce uno standard minimo di protezione dell'ambiente attraverso il diritto penale. A norma dell'articolo 176 del trattato CE, gli Stati membri sono liberi di mantenere e di prendere provvedimenti per una protezione ancora maggiore.

22 nov 2014 ... LA TUTELA DELL'AMBIENTE TRA DIRITTO E PROCEDURA PENALE: EQUILIBRI DI SISTEMA E SPINTE RIFORMATRICI. Milano, 21-22 ...

Lexambiente - Rivista Trimestrale di Diritto Penale dell'Ambiente Nell'area dedicata alla rivista è scaricabile l'ultimo fascicolo pubblicato

Il libro approfondisce con dovizia di particolari la trasformazione del diritto penale ambientale italiano dopo la legge n. 68 del 2015 sui c.d. eco-reati. Diritto penale dell'ambiente. I professionisti dello Studio hanno maturato una pluriennale esperienza in materia ambientale, avendo assistito persone fisiche e ...