
Di grammatica non si muore. Come sopravvivere al virus della punteggiatura e allo sterminio dei verbi
Massimo Roscia«Ragazzi, tutti attenti! Oggi parliamo dei plurali dei nomi composti. Allora, le regole sono troppe e piene di eccezioni. Non ci provate neanche a impararle a memoria. Usate il buon senso e soprattutto un buon vocabolario». Se Massimo Roscia salisse (e non salirebbe) in cattedra, la sua lezione andrebbe (e non andasse) più o meno così. Perché nella grammatica crede fermamente, un po meno nellapproccio paludato tutto nozioni e casi noiosi. Così ha deciso di svecchiarlo, per dimostrare che le norme possono essere semplici, intuitive e persino amichevoli. Un po Rodari e un po Flaiano, passa in rassegna i fondamenti dellitaliano e si diverte a calarli in esempi contemporanei (dai ritmi rap alle serie TV, dai fantasy ai videogame)
(Scarica) Classicismo e sperimentalismo nella letteratura italiana tra Quattro e Cinquecento. Sei lezioni. Atti del Convegno (Pavia, 20-21 novembre 2014) - Di grammatica non si muore. Come sopravvivere al virus della punteggiatura e allo sterminio dei verbi, Libro di Massimo Roscia. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Sperling & Kupfer, collana Varia, rilegato, data pubblicazione agosto 2016, 9788820060800.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📘 Vivere per combattere. Le mie arti marziali miste per sport e difesa personale
- 📘 La bohème. Opera in 4 atti. Musica di G. Puccini. Ediz. inglese
- 📘 L altalena di Giulia
- 📘 La terapia cognitiva basata sulla mindfulness. Caratteristiche distintive
- 📘 Primato del diritto dellUnione Europea e controlimiti alla prova della Saga Taricco
UP
- 📘 La coscienza paziente. Esercizi per una cura fenomenologica
- 📘 Terra cruda tra tradizione e innovazione. Atti del primo corso di formazione tecnica organizzato dal
- 📘 Introduzione alla biochimica di Lehninger. Con e-book
- 📘 Le telecomunicazioni agli inizi del XXI secolo. Unintroduzione
- 📘 Ragionamenti sul processo penale
Note correnti

6 lug 2015 ... Un articolo per riscoprire i paladini della lingua italiana. ... frasi, espressioni e secoli di letteratura, di grammatica e di ortografia da ... un articolo al vetriolo, lo annuncio: tutti si sentono in diritto di scrivere ... la violenza linguistica che cresce e si ciba di non cultura, di non scuola, di ... La fabbrica delle parole.

Le migliori offerte per Pickwick in Lingue e Dizionari sul primo comparatore italiano. Tutte le informazioni che cerchi in un unico sito di fiducia. Chi cerca, Trovaprezzi! Bufalino fra tradizione e sperimentazione.pdf Di grammatica non si muore. Come sopravvivere al virus della punteggiatura e allo sterminio dei verbi.pdf Viva la libertà. Un percorso nelle idee e nella storia del concetto di libertà.pdf Europa degli eroi Europa dei mercanti.pdf La danza della vita.pdf Riverberi lontani.pdf Il richiamo della foresta.pdf Il rovescio dei diritti umani.

Sabato 25 febbraio 2017 alle ore 15 nel programma PAROLE SUL PENTAGRAMMA sarà ospite telefonico Massimo Roscia. Scrittore, critico enogastronomico, docente di comunicazione, tecniche di scrittura emozionale, editing e marketing territoriale, condirettore editoriale del periodico «Il Turismo Culturale», dopo aver riscosso uno straordinario successo di critica e pubblico col romanzo “la

Un fortunato manuale che insegna come sopravvivere al virus della punteggiatura e allo sterminio dei verbi, un manuale che non sa di noia e di dovere, ma che offre regole certe, “rivisitate Di grammatica non si muore. Come sopravvivere al virus della punteggiatura e allo sterminio dei verbi, libro di Massimo Roscia, edito da Pickwick. «Ragazzi, tutti attenti! Oggi parliamo dei plurali dei nomi composti. Allora, le regole sono troppe e piene di eccezioni. Non …

da Redazione Downtobaker Nel suo nuovo libro, Di grammatica non si muore – Come sopravvivere al virus della punteggiatura e allo sterminio dei verbi (Sperling & Kupfer), Massimo Roscia, già autore del romanzo La strage dei congiuntivi (Exorma, 2014), passa in rassegna le fondamenta dell’italiano e si diverte a calarle in esempi contemporanei, riprende gli…