
Crescere nella città. Spazi, relazioni, processi partecipativi per educare linfanzia
Monica AmadiniPer restituire allinfanzia luoghi da abitare, per assicurare spazi e tempi opportuni alla comunità, recuperando i tratti costitutivi dello spazio urbano, il discorso pedagogico si può spingere in un dialogo serrato e competente con le discipline che concorrono a definire e strutturare gli spazi di vita dellinfanzia: architettura, urbanistica, politica. Il testo presenta in tal senso alcune buone pratiche, legate a una gestione democratica della città, in cui alla dimensione tecnica della pianificazione urbana si affianca la dimensione della partecipazione sociale, dei bambini in particolare, soggetti tradizionalmente esclusi dalle decisioni amministrative.
Si basa sulla pubblicazione UNESCO Educazione alla Cittadinanza Globale: Pre - ... per fare in modo che i discenti di ogni età e classe sociale possano crescere e ... su un processo di ap- prendimento continuo a partire dalla prima infanzia e ... città, nazioni, regioni) ▻ Relazioni, appartenenza, regole e impegno (famiglia, ... Nei nidi e nelle scuole d'infanzia di Modena, dall'apertura dei primi servizi ad oggi, la ... regolamento stesso uno spazio di dialogo e integrazione e, allo stesso tempo, per ... “per tutti” dove i bambini possono crescere e apprendere, giocare e ... che si assumono la responsabilità di educare insieme, nel rispetto delle diverse ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Crescere nella città. Spazi, relazioni, processi partecipativi per educare l'infanzia è un libro scritto da Monica Amadini pubblicato da La Scuola nella collana Pedagogia

Compra Crescere nella città. Spazi, relazioni, processi partecipativi per educare l' infanzia. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei.

L'ottavo capitolo entra nel merito dell'azione educativa nel nido d'infanzia. ... per l' asilo nido ed affronta alcuni nodi metodologici in relazione allo sviluppo delle conoscenze ... ha luogo “in itinere”, nel corso del processo di qualificazione pedagogica del servizio o della realtà ... che ha spazio nella città e nei pensieri di . La partecipazione dei bambini e dei ragazzi nella legislazione internazionale ... degli adolescenti che per prime hanno trovato spazio nei programmi di ... riferito cioè alla specifica fascia di età dell'infanzia e dell'adolescenza - si ... specificità dei processi di partecipazione in relazione ai diversi contesti in cui vengono.

Appunto con sunto per l'esame di pedagogia del prof Amadini). Libro consigliato dal prof: Crescere nella città, Amadini. Scarica subito il PDF!

Itinerari di pedagogia dell'infanzia di Monica Amadini, Andrea Bobbio, Anna Bondioli - Scholè: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione. Viaggiando nella vita senza guardarsi indietro. Anatomia di un sileno. Teatri luoghi città. Toscana e competitività. Il valore del sistema socioeconomico toscano secondo i dirigenti delle imprese industriali. Spazi, relazioni, processi partecipativi per educare l'infanzia.