
Akhenaton. Il faraone del sole
Cyril AldredSfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Akhenaton. Il faraone del sole non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.
13 giu 2014 ... Adesso guardate invece queste rappresentazioni di Akhenaton (amato dal sole), il Faraone che regnò per meno di vent'anni intorno al 1300 ... 5 ott 2018 ... Innanzitutto esistono forti dubbi che quello del faraone Akhenaton fosse ... legata al sole e, già nella XVIII dinastia (precedente a Akhenaton), ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Nato diverso, nell'aspetto e nelle idee, Akhenaton ha sfidato l'eredità del ... Aton il sole, e guidando una rivoluzione religiosa costellata di intrighi, passioni, ...

12 dic 2019 ... Sovrano della XVIII dinastia del Nuovo Regno, nei suoi diciassette anni da faraone ribelle assunse il nome del dio Aton, il dio Sole, con cui si ...

17 dic 2013 ... Freud rimarcò la somiglianza incredibile del Salmo 104 della Bibbia, che esalta la gloria di Dio, con «l'Inno al Sole» di Akhenaton. Il celebre ...

Il FARAONE ERETICO: AKHENATON. di Giampiero Lovelli. Per chi ama la storia e la civiltà dell’Antico Egitto non è possibile non soffermarsi su Akhenaton-Amenofi IV. Un sovrano che mutò il suo nome, stravolse le tradizioni religiose, volle una nuova capitale e cercò di creare una società diversa.

Duecento oggetti documentano l' età di «Akhenaton Faraone del Sole» nella mostra a cura di Francesco Tiradritti che si apre oggi a Palazzo Bricherasio. Un altro evento torinese dunque dedicato all' Egitto, paese ospite del prossimo Salone del Libro, in contemporanea alla grande esposizione sui tesori sommersi del golfo di Alessandria, ospitata nelle Scuderie juvarriane di Venaria.