
Africo. Una cronaca italiana di governanti e governati, di mafia, di potere e di lotta
Corrado StajanoAfrico è il nome di un paese montano che una alluvione, nel 1951, travolse in una frana di terra e di pietre e rese inabitabile. In questo libro di Corrado Stajano si racconta la storia di una comunità di contadini e di pastori che un diluvio sradicò e costrinse a migrare in un nuovo Africo, sorto dal nulla in riva al mare. Un evento quasi impercettibile, tra i mille che la cronaca italiana accumula sospesi tra catastrofi bibliche e tecnologie ad alto rischio, smottamenti, terrore organizzato, degradazione sociale, malgoverno. Ma con questa particolarità: che nella sua dinamica, come direbbe il verbale di un brigadiere, la vicenda di Africo illumina di una luce improvvisa i segreti di una cultura e di un modo di vita, i rapporti tra sudditi e potenti, tra società locale e governo centrale, e linganno e la sopraffazione che stanno alla base di un patto sociale coatto
Africo. Una cronaca italiana di governanti e governati, di mafia, di potere e di lotta è un libro di Stajano Corrado , pubblicato da Einaudi nella collana Gli struzzi e nella sezione ad un prezzo di copertina di € 7,23 - 9788806237219
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Visita eBay per trovare una vasta selezione di africo. Scopri le migliori offerte, subito a casa, in tutta sicurezza.

Africo è il nome di un paese montano che una alluvione, nel 1951, travolse in una frana di terra e di pietre e rese inabitabile. In questo libro di Corrado Stajano si racconta la storia di una comunità di contadini e di pastori che un diluvio sradicò e costrinse a migrare in un nuovo Africo, sorto dal nulla in riva al mare. Africo. Una cronaca italiana di governanti e governati, di mafia, di potere e di lotta (La cultura Vol. 945) (Italian Edition) eBook: Corrado Stajano: Amazon.ca: Kindle Store

Africo. Una cronaca italiana di governanti e governati, di mafia, di potere e di lotta è un libro di Corrado Stajano pubblicato da Einaudi nella collana Gli struzzi: ... Una cronaca italiana di governanti e governati, di mafia, di potere e di lotta ... Africo è il nome di un paese montano che una alluvione, nel 1951, travolse in una ...

19 giu 2019 ... Una ottima scelta, finalmente, dopo anni di discussioni e cifre ... e alla Repubblica di Salò, è anche il famoso autore di “Africo. Una cronaca italiana di governanti e governati, di mafia, di potere e di lotta”, Torino, Einaudi, 1979. uno dei ultimi testi risale al 2017 dal titolo: “Eredità”, edito da Il Saggiatore. Di ...

Africo: Una cronaca italiana di governanti e governati, di mafia… ... Chi ha paura muore ogni giorno: i miei anni con Falcone e Borsellino/ Giuseppe Ayala ... La malapianta: la mia lotta contro la 'ndrangheta/ Nicola Gratteri ... Mafia & potere: Cosa Nostra raccontata da Tommaso Buscetta, Leonardo Messina e Gaspare ... Nella villa del boss Mollica nasce un centro per i disabili. 09/05/2017 - Africo, il bene sequestrato e riconsegnato alla comunità. Il vescovo della diocesi di Locri ...