
Acerrima indago. Considerazioni sul procedimento criminale romano nel IV sec. d.C.
Antonio BanfiIl carattere della repressione criminale nella tarda antichità è oggetto da tempo di vivaci discussioni. In questo studio, si discute lapplicabilità al mondo antico dei moderni modelli processualpenalistici, se ne definiscono caratteri distintivi e differenze e attraverso la loro applicazione si tenta di ricostruire il funzionamento della macchina repressiva nel primo secolo dellImpero romano cristiano, dal regno di Costantino a quello di Teodosio il Grande.
Considerazioni sul procedimento criminale romano nel IV sec.d.C., Torino, Giappichelli. Studenti non frequentanti (non attending students): A. BANFI,Acerrima indago. Le traduzioni dei passi latini sono contenute nelle slides caricate sulla piattaforma e-learning.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Acerrima indago. Considerazioni sul procedimento criminale romano nel IV sec. d.C. Autore Antonio Banfi, Anno 2016, Editore Giappichelli. EAN 9788892103313. € 19,00. Disponibile anche usato € 19,00 € 11,78. Per la scuola. Compra nuovo. Compra usato. Vai alla scheda.

Acerrima indago. Considerazioni sul procedimento criminale romano nel IV sec. d. C.

Acerrima indago: Considerazioni sul procedimento criminale romano nel IV sec. d.C. Antonio Banfi. G. Giappichelli editore, Oct 16, 2013 - Law - 192 pages. 0 Reviews Il carattere della repressione criminale nella tarda antichità è oggetto da tempo di vivaci discussioni. Dopo aver letto il libro Acerrima indago.Considerazioni sul procedimento criminale romano nel IV sec. d.C. di Antonio Banfi ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci

Scarpato, riguardante le considerazioni sulla persona ... Già nella Didachè ( Dottrina dei Dodici Apostoli, I sec. d.C) è detto chiaramen- ... «La dottrina della Chiesa romana sul purgatorio, le indulgenze, il culto e l'a- ... schi, poi eletto papa col nome di Innocenzo IV (1243-1254). ... dibattuti della questione criminale, ma-.

barbari nelle file dell'esercito romano v. la visione di sintesi di P. Porena, ... ΧΑΡΙΣΤΟΣ ΤΩΙ ΑΥΤΟΚΡΑΤΟΡΙ ΥΠΕΡ ΤΗΣ ΕΙΡΕΝΕΣ; Proc., Πολέµων, (VIII =) Got., IV, 5; ... (sul tema della pressione che i Goti subivano dagli Unni); Zos., Ἱστ., 4, ... di austerità e disagio sociale nell'imminenza del foedus gothicum del 382 d.C., in Atti.