
Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale
S. Bodo, M. R. Cifarelli (a cura di)Che cosa significano i termini multiculturalismo e interculturalismo, e in che modo influenzano la formulazione delle politiche a sostegno della diversità culturale? Fino a che punto si può spingere una società nellaccogliere la differenza, senza perdere un senso di coerenza nazionale? Di quale legittimazione democratica godono le istituzioni culturali pubbliche, nel caso in cui esse non siano in grado di garantire eque condizioni di accesso e partecipazione? Quale funzione e quali responsabilità hanno in questo processo amministratori e policy makers, istituzioni e operatori culturali, individui e gruppi al livello della comunità locale? A questi e altri interrogativi tentano di rispondere i saggi raccolti in questo volume.
Guida per educatori e mediatori museali (con S. Mascheroni, Fondazione Ismu, 2012); Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale (con M. R. Cifarelli, Meltemi, 2006); Culture in movimento. Gli atti del convegno sono di prossima pubblicazione in Bodo S., Cifarelli, M. R. (a cura di), Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, Arti e Media nella società multiculturale, Roma, Meltemi, 2006. La Fondazione ISMU (Iniziative e Studi sulla Multietnicità, Milano) ha promosso l'incontro seminariale Patrimonio culturale e integrazione.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📘 Sesta meditazione cartesiana. Lidea di una dottrina trascendentale del metodo vol.1
- 📘 Elementi di ottimizzazione matematica
- 📘 Il soggetto bambino. Letica pedagogica di Loris Malaguzzi
- 📘 Anima-li e fiori di Bach. Approccio olistico alla floriterapia di Bach per gli animali
- 📘 Fuori di casa. Migrazioni di minori non accompagnati
Note correnti

Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale, Meltemi, 2006; pp. 212, € 18,50 Vi e' piaciuto questo articolo? Avete dei commenti da fare? Scriveteci il vostro punto di vista a [email protected] Quando la cultura fa la differenza Patrimonio, arti e media nella società multiculturale Meltemi, Roma 2006 Scaturiti da un convegno del 2004, i saggi qui raccolti ruotano attorno a un problema centrale: la moderna società occidentale non può esimersi dal confronto con …

BENNETT T. (2006), Cultura e differenza: teoria e pratiche politiche, in Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale, a cura di S. Bodo, M.R. Cifarelli, Roma: Meltemi Buy Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale by M. R. Cifarelli S. Bodo (ISBN: 9788883534867) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders.

Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale, Libro. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Booklet Milano, collana Meltemi.edu, brossura, data pubblicazione 2006, 9788869165627. Capitolo secondo. Dalla crisi della cultura al delinearsi di un modello multi-culturalista della società 2.1. Da cultura a culture: verso la società multiculturale 2.2. Il paradosso dell’identità tra personale e sociale e il concetto di "agency" 2.3. Identità, rapporto con gli altri e relazionalità 2.4. La questione del riconoscimento e

Buy Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale by M. R. Cifarelli S. Bodo (ISBN: 9788883534867) from Amazon's Book Store. Everyday low prices and free delivery on eligible orders. Il patrimonio culturale può essere un elemento importante su cui basare azioni di dialogo interculturale con i nuovi cittadini, in Quando la cultura fa la differenza. Patrimonio, arti e media nella società multiculturale, a cura di S. Bodo, M.R. Cifarelli, Roma:

Quando la cultura fa la differenza (Patrimonio, arti e media nella società multiculturale) di AAVV a cura di Simona Bodo e Maria Cifarelli . Roma, Meltemi, 2006. E’ interessante notare che, al di là della retorica dominante sulla laicità, la religione continua ad essere presente nella sfera pubblica: il calendario scolastico è scandito da festività religiose e l’inaugurazione dell’anno scolastico e accademico avviene spesso con una messa; durante le feste dei patroni delle città non solo i negozi ma anche gli enti pubblici restano chiusi