
Mercanti daura. Logiche dellarte contemporanea
Alessandro Dal Lago, Serena GiordanoPerché i quadri dipinti da uno scimpanzé sono stati quotati più di tante opere di artisti famosi? Perché un orinatoio è divenuto l’emblema dell’arte del Novecento? E perché tanti artisti d’oggi operano con i paradossi della logica, più che con i pennelli? Mentre la riproduzione di una zuppa Campbell ha un enorme valore nel mercato artistico se è opera di Andy Warhol, è considerata un sintomo di disordine mentale se l’autore è internato in un manicomio svizzero. L’arte è l’insieme di mondi in cui si produce, si vende e si compra l’«aura», cioè la definizione di qualcosa come «arte». Non soltanto invenzione di critici ingegnosi, di mercanti abili e investitori oculati, l’aura è il significato profondo della società capitalistica o di mercato, anche se in nuove forme postmoderne o immateriali.
Alessandro Dal Lago e Serena Giordano, Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2006 Gianni Sibilla, I linguaggi della musica pop, Milano, Bompiani, 2003 Luigi Allegri, Prima lezione sul teatro, Roma-Bari, Laterza, 2012 Antonio Costa, Saper vedere il … Mercanti d'aura: Logiche dell'arte contemporanea Mercanti d'aura: Logiche dell'arte contemporanea,DAL LAGO, ALESSANDRO, SERENA GIORDANO,Intersezioni, 299,il Mulino. Galleria Civica di arte Contemporanea di Trento Ne è nata un’opera d’arte contemporanea perché non è quella di centinaia di anni Questo, paradossalmente, dà all
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📙 Nuovo manuale per lesperto dei processi formativi
- 📙 Il buio elettrico. Il cinema e la sfida del Novecento
- 📙 Imparare e insegnare litaliano come seconda lingua. Un percorso di formazione (DVD)
- 📙 Il reverse-charge. 150 risposte a quesiti
- 📙 Analisi transazionale e gestione dei conflitti. Dallo scontro allincontro: modelli e strumenti
UP
- 📘 Atti del sodalizio glottologico milanese (Milano, novembre 2007-giugno 2008)
- 📘 Mammiferi. Come studiarli con le fototrappole
- 📘 Nietzsche e il mondo degli affetti
- 📘 Idee e schermi bianchi. Filosofia e cinema tra il mito e il falso
- 📘 Un teatro tanti teatri. Regione Toscana e associazionismo musicale uniti per un nuovo sviluppo dello
Note correnti

Libro di Dal Lago Alessandro, Giordano Serena, Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea, dell'editore Il Mulino, collana Biblioteca paperbacks. Percorso di lettura del libro: Arte, Storia dell'arte.

Ha pubblicato numerosi saggi e articoli tra cui: "Disimparare l'arte. Manuale di antididattica" (Il Mulino, Bologna 2012). "Arti applicate" (Il Mulino, Bologna 2018). Con Alessandro Dal Lago, ha scritto "Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea" (Il Mulino, Bologna 2006), "Fuori cornice.

21 set 2006 ... Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea è un libro di Alessandro Dal Lago , Serena Giordano pubblicato da Il Mulino nella collana ...

Get this from a library! Mercanti d'aura : logiche dell'arte contemporanea. [Alessandro Dal Lago; Serena Giordano]

26 apr 2016 ... Per il Mulino ha pubblicato «Disimparare l'arte. Manuale di antididattica» (2012), oltre a «Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea» ...