
La costituzione italiana
Massimo DragoIl testo della Costituzione italiana è presentato insieme ad un commento che, articolo per articolo, illustra il contenuto delle norme e la portata dei principi sanciti dalla Carta Costituzionale. La Legge Fondamentale della Repubblica Italiana viene portata alla conoscenza di tutti con un linguaggio che, senza sacrificare il rigore scientifico, risulta semplice e di facile comprensione.
Ultima pagina tratta da uno dei tre originali della Costituzione italiana. Custodito nell'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica dopo la consegna da parte della Presidenza del Consiglio avvenuta il …
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.smilepub.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📙 Oltre lultima stella
- 📙 Fiabe immortali
- 📙 L arte vinse la natura. Buontalenti e il disegno di architettura da Michelangelo a Guarini
- 📙 Atti del 2° Congresso nazionale di archeometria (Bologna, 29 gennaio-1 febbraio 2002)
- 📙 Case con ambienti aggiunti. Cucine, sale da pranzo, soggiorno, studio, garage. Ediz. illustrata
Note correnti

La traduzione del testo completo della Costituzione Italiana in otto lingue è scaricabile dal sito www.formazioneimmigrazione.anci.it. 29 dic 2017 ... Settant'anni fa, l'1 gennaio 1948, entrava ufficialmente in vigore la Costituzione italiana. Il testo era stato approvato dall'Assemblea Costituente ...

La Costituzione italiana all’Art.2 sancisce un principio generale di tutela dei diritti fondamentali della persona laddove prevede che “La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l’adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale”.

La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Art. 2. La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell' ... Ultima pagina tratta da uno dei tre originali della Costituzione italiana. Custodito nell'Archivio Storico della Presidenza della Repubblica dopo la consegna da ...

ARTICOLO 2 DELLA COSTITUZIONE. L' art.2 della Costituzione italiana recita: "La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica, sociale ".

Anniversario della Costituzione Italiana. La nostra Costituzione compie 70 anni. Il 27 dicembre 1947, dopo 18 mesi di lavoro dell'Assemblea Costituente, ... ENZO CHELI - LA COSTITUZIONE ITALIANA : RADICI, SVILUPPI, PROSPETTIVE. 2 civile) e che, dopo la fine della guerra, intreccia la ricostruzione del.